Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Luca Toni, il bomber di Palermo, Genoa e Fiorentina

Luca Toni nasce a Pavullo nel Frignano in provincia di Modena il 26 maggio 1977. E' un calciatore italiano attaccante della Juventus. E' alto 193 centimetri per 88 chilogrammi. E’ stato campione del mondo con la Nazionale nel 2006.

La carriera calcistica

- L'esordio in A
Toni esordisce in serie A con il Vicenza il 1º ottobre 2000, a 23 anni.
Passa poi al Brescia, dove rimane due anni, segnando15 reti in 44 partite. - Il rilancio a Palermo Nel 2003 viene acquistato dal Palermo e alla fine della stagione è capocannoniere della serie B (2003-2004), con 30 reti in 45 gare. La stagione successiva, in serie A con il Palermo, si riconferma come uno dei più prolifici attaccanti italiani siglando 20 reti in 35 partite.
Nel 2005 Luca Toni viene ingaggiato dalla Fiorentina. - A Firenze Toni passa ai viola per 10 milioni di euro. Con la Fiorentina segna ben 21 reti nelle 21 gare del girone d'andata e realizza in totale 31 gol in campionato e 4 in Coppa Italia, vince la Scarpa d'oro (primo italiano in assoluto a vincerla) e supera il record di reti in una sola stagione nella Fiorentina, di Kurt Hamrin e Gabriel Omar Batistuta a quota 26. Confermato per la stagione 2006-2007, inizia il campionato con buoni risultati.
Conclude il girone d'andata con 9 gol e la stagione con 16. - Toni con la maglia del Bayern Monaco. Alla fine del mese di maggio 2007 diviene ufficiale la notizia che vede Luca Toni trasferirsi in Germania al Bayern Monaco.
Chiude la stagione laureandosi capocannoniere della Bundesliga con 24 reti e il suo Bayern è campione di Germania. - Roma. Il 31 dicembre 2009 il sito del Bayern Monaco ufficializza il passaggio del giocatore in prestito gratuito, sino al 30 giugno 2010, alla Roma. Rientrato al Bayern Monaco per fine prestito, il 16 giugno 2010 risolve consensualmente il suo contratto con i tedeschi. - Genoa. Il 6 luglio 2010 il Genoa lo acquista a titolo definitivo dal Bayern Monaco: rimane a Genoa fino al gennaio 2011; coi rossoblù scende in campo per un totale di 16 volte in campionato, segnando 3 reti, e due volte in Coppa Italia.

Il passaggio alla Juventus

Viene ceduto alla Juventus nella sessione di calciomercato di gennaio 2011.
Il 5 febbraio mette a segno il 100º gol in Serie A e il primo gol in bianconero nella trasferta contro il Cagliari vinta per 3-1 dai bianconeri. Chiude la seconda parte di stagione con 14 presenze e 2 gol in campionato ed una presenza in Coppa Italia, per un totale di 15 presenze e 2 reti.

Stessi articoli di categoria Calcio

Fabio Cannavaro, biografia e squadre in cui ha giocato

Fabio cannavaro, biografia e squadre in cui ha giocato

Fabio cannavaro nasce il 13 settembre 1973 in quel di napoli e precocemente catturato dal fascino del pallone entra appena undicenne nella squadra partenopea con cui vince il suo primo trofeo, il campionato allievi.
Adidas Predator SG: caratteristiche e offerte on-line

Adidas predator sg: caratteristiche e offerte on-line

Le adidas predator sg sono uno dei tanti modelli di scarpa da calcio della multinazionale tedesca presenti sul mercato. girovagando qua e là su internet è possibile acquistarne un paio a cifre tutto sommato modiche.
L'Inter Calcio durante l'era di Roberto Mancini

L'inter calcio durante l'era di roberto mancini

Da grandissimo giocatore ad allenatore di squadre nazionali e straniere, la carriera di roberto mancini ha avuto alti e bassi, con strepitosi successi, ma anche con alcune recenti delusioni. con quest'articolo vediamo i successi di mancini da allenatore dell'inter calcio dell'era moratti.