Luke Goss: biografia e filmografia dell'attore inglese
Luke Goss, il musicista che sbarca prima in TV e poi al cinema conquistando il pubblico nei panni del Prinicpe Nuala nel film Hellboy. Vediamo di scoprire qualcosa in più dell'attore londinese.
/wedata%2F0037442%2F2011-08%2FHellboy.jpg)
Biografia
Luke Damon Goss nasce il 29 settembre del 1968 a Londra.
Ha un fratello gemello, Matt, col quale ha condiviso l'esperienza in un gruppo musicale, gli Ottanta Bros, del quale faceva parte anche Craig Logan. Esordisce dunque come cantante riscuotendo anche molto successo nelle classifiche britanniche con ben 13 singoli. Negli anni '90 il gruppo esce fuori dalla scena musicale e Luke Goss entra a far parte di The Band of Thieves, con cui pubblicherà 3 album.
Al termine di quest'esperienza artistica, scrive la sua autobiografia "I Owe You Nothing" che lo porterà ad aumentare ancora di più la sua visibilità, tanto da essere messa in ristampa diverse volte.
Iniziano le prime comparse in alcuni musical, "Plan Nine From Outer Space” di Ed Wood, “Grease” e “What a Feeling".
Dal 2004 è sposato con la corista Shirley Lewis, supporto a cantanti del calibro di Elton John e George Michael.
La carriera da attore
Nel 2000 compare nel suo primo film "The Stretch" diretto da Frank W. Smith, mentre nel 2004 recita in "Charlie".
Nel 2005 viene reclutato per il telefilm "Frankenstein" a cui fa seguito nel 2010 il film TV "El dorado-La città perduta".
L'esordio cinematografico risale al 2001, l'anno in cui esce sul grande schermo la pellicola "Two Days, Nine Lives" di Simone Monjack.
Nel 2002 ottiene un certo consenso in "Blade II" nel ruolo del vampiro Nomak, poi in "Time X – Fuori tempo massimo". Seguono "The Man – La talpa" (2005), "Una notte con il re" (2006), "Mercenary" (2006) e "Bone Dry – Segreto letale" (2007).
Con "Hellboy II-The Golden Army" (2008) di Guillermo Del Toro, otterrà il premio agli MTV Movie Award per il miglior combattimento e come miglior cattivo. Compare anche in un episodio del telefilm Fringe, nei panni di Lloyd Parr. Sempre del 2008 è il film "Deep Winter".
Lavora sul set di Tekken - Il film (2010) del regista Dwight H. Little, mentre nel 2011 lo ritroviamo in Death Race 2 diretto da Roel Reiné.