Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Manchester - Barcellona, la sfida infinita

L’articolo ripercorre la storia delle sfide tra Manchester United e Barcellona.

Il Barça e i Red Devils.

L’FC Barcelona, Barça per i tifosi, è una polisportiva spagnola della città di Barcellona, caratterizzata da una forte identità catalana e nota soprattutto per la sezione calcistica. Il Barcellona è gestito direttamente dai soci in una forma di azionariato popolare che conta 172000 soci ed il più grande del mondo. Risulta essere il secondo club più ricco del mondo (pur essendo l’unico a non avere sponsor sulle maglie e promuovere gratuitamente l’UNICEF) e il più amato d’Europa, davanti a Real Madrid e Manchester United. L’unica squadra ad aver vinto nel 2009 tutte le competizioni cui ha partecipato. Ha vinto 4 Champions League. Il Manchester United FC è la squadra inglese di Manchester dei “Diavoli Rossi”, titolare del mitico stadio Old Trafford ed è una delle squadre ad aver vinto di più a livello mondiale con 60 trofei. Ha vinto per 3 volte la Champions League è ha lo stesso allenatore, Sir Alex Ferguson, dal 1986.

Confronti tra Barcellona e Manchester United.

La sfida Barcellona Manchester pone a confronto due tra le migliori squadre di calcio del mondo. L’epopea del confronto tra le due compagini è però relativamente recente con il primo incontro disputato nel 1983/84. Da allora le squadre si sono affrontate 11 volte con esiti alterni: - Barca Manchester 1983/84, quarti di finale Coppa delle Coppe, la vittoria di andata per 2-0 non basta ai Blaugrana capitanati da Maradona, al ritorno la squadra di Bryan Robson vince 3-0; - finale Man Utd Barcellona, Coppa delle Coppe 1990/91, i Red Devils vincono 2-1 e si aggiudicano il loro secondo titolo europeo; - fase a gironi Champions 1994/95, 2-2 a Manchester e Barcellona travolgente al ritorno, 4-0; - fase a gironi Champions 1998/99, doppio 3-3; - Semifinale Champions 2007/08 Barca Man Utd, 0-0 al camp Nou, decide il ritorno Scholes per lo United; - Finale Champion 2009 a Roma, risultato Barcellona Manchester 2-0, gol finale Champions di Eto’o e Messi; - Finale Champions 2011 a Wembley, Barcelona Manchester 3-1, quarta Champions Barca. Formazione Barcellona con Valdes, Alves, Piquè, Xavi, Villa, Iniesta, Messi, Mascherano, Busquets, Pedro, Abidal. Sul sito Uefa.com nella sezione Champions League è possibile consultare tutte le news attuali relativamente alla competizione in corso ed è presente un archivio storico che ripercorre dettagliatamente tutte le edizioni della manifestazione vinta per 3 volte negli ultimi 5 anni dal Barcellona. Nella sezione 2009 e 2011 campeggiano le foto Barcellona FC. Le trasmissioni della finale Champions Rai, Sky e Mediaset hanno fatto registrare il 28/5/2011 oltre 15 milioni di telespettatori.

Stessi articoli di categoria Calcio

Quando Juve - Inter valeva lo scudetto: la stagione 1997/98

Quando juve - inter valeva lo scudetto: la stagione 1997/98

Juventus-inter è da molti anni ormai una delle partite di cartello del massimo campionato di calcio del nostro paese, la serie a. la rivalità tra le due compagini e tra le due tifoserie è ormai storica ed ha radici antiche, ed il "derby d'italia" o "derby italiano", come viene chiamata la partita tra inter e juve, è atteso ogni anno come un evento da entrambe le tifoserie. mai però si è arrivati al livello raggiunto nel 1997/98, l'anno dei veleni tra i due team.
Bobby Robson, il grande allenatore

Bobby robson, il grande allenatore

Una vita dedicata completamente allo sport, in particolare al calcio. bobby robson è stato, senz'altro, un rilevante personaggio sportivo, oltre che grande allenatore.
Daniel Fonseca, una carriera tra Cagliari e Napoli

Daniel fonseca, una carriera tra cagliari e napoli

Il "castoro" daniel fonseca è stato imitato molto bene dal comico teo teocoli, ma occorre anche ricordarlo come grande attaccante, che ha giocato in diverse squadre italiane, come juventus, cagliari, napoli e roma.