Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

United e City: storia e rivalità delle due squadre di Manchester

Manchester City vs Manchester United: un confronto che dura da 130 anni, riempie le pagine dei giornali e i discorsi dei tifosi nei pub inglesi; la bilancia dei successi pende più dalla sponda dei Red Devils, ma chissà che gli Sceicchi degli Emirati Arabi (proprietari del City) non possano regalare, a suon di milioni, qualche soddisfazione ai supporter dei Citizens.

La genesi dei Red Devils...

La storia dello United comincia nel 1878, quando nacque le Newton Heath FC, squadra dei lavoratori della Lancashire and Yorkshire Railway, che, nei momenti liberi e dopo le fatiche in fabbrica, si allenavano per disputare incontri di calcio contro altre squadre da dopolavoro operaio. Nel 1889 la squadra entrò a far parte della Football Alliance (torneo alternativo alla Football League, che organizzava i campionati) e, quando l'Alliance si fuse con la League, il Newton entrò in First Division (l'equivalente della nostra Serie A). Nel 1902 la società venne messa in liquidazione, ma una cordata di imprenditori investì nel progetto, salvando la squadra dal fallimento; nell'occasione, la società mutò nome, diventando Manchester United Football Club. Allo stesso tempo, fu adottato l'attuale colore sociale, il rosso.

...e quella dei Citizens

La storia del City comincia in maniera molto nobile: Anne Connel, figlia del rettore della Chiesa di St. Mark di Gornel, voleva incentivare gli uomini della comunità locale ad impegnarsi in attività che li distraessero da "passatempi" violenti (alcool, risse); così, con l'aiuto dei custodi della chiesa, fondò un club di calcio parrocchiale denominato St. Mark's West Gordon, che si impegnava in incontri di calcio con altre rappresentative parrocchiali. Nel 1887 la società divenne un club professionistico, si trasferì ad Hyde Road e mutò nome in Ardwick AFC (dal nome del distretto di Manchester che sarebbe stata la nuova "casa" della squadra). Così come per i cugini del Newton, anche per l'Ardwick arrivarono problemi finanziari, che portarono, nel 1894, a una riorganizzazione della società, che mutò nome in Manchester City Football Club.

La rivalità

La rivalità più accesa per lo United è in realtà contro altri Reds, quelli del Liverpool; ma, ovviamente, la rivalità cittadina tra City e United è ugualmente molto sentita e ogni derby è un'occasione di scontro (in senso sportivo, s'intende). La rivalità tra le due squadre nasce quando ancora esisteva il Newton e le due squadre si scontravano nella Manchester Cup: nel 1891 l'Ardwick la vinse per la prima volta e ciò gli valse anche l'iscrizione alla Football Alliance, suscitando i mugugni dei cugini del Newton.
Un altro motivo di sfottò riguarda le origini dello United: come si è detto, la società nacque dai lavoratori della Lancashire and Yorkshire Railway, compagnia non originaria di Manchester e questo, secondo i tifosi del City, è motivo di onta.

Stessi articoli di categoria Calcio

Come è cambiata negli ultimi anni la Gazzetta dello Sport

Come è cambiata negli ultimi anni la gazzetta dello sport

La gazzetta dello sport è il quotidiano più venduto in tutta italia. nel corso degli ultimi anni molti sono stati i cambiamenti che hanno riguardato la testata leader dell’informazione sportiva. ma non è mutata la fedeltà dei lettori.
Lotto Zhero Gravity: test prodotto e confronto prezzi

Lotto zhero gravity: test prodotto e confronto prezzi

Per chi è alla ricerca di un paio di scarpe da calcio leggere, comode, altamente tecnologiche e originali non può non notare le lotto zhero gravity, l'ultima invenzione di un marchio rinomato in italia e nel mondo. vediamo le caratteristiche di questa scarpa e il suo prezzo sul mercato.
Quando Juve - Inter valeva lo scudetto: la stagione 1997/98

Quando juve - inter valeva lo scudetto: la stagione 1997/98

Juventus-inter è da molti anni ormai una delle partite di cartello del massimo campionato di calcio del nostro paese, la serie a. la rivalità tra le due compagini e tra le due tifoserie è ormai storica ed ha radici antiche, ed il "derby d'italia" o "derby italiano", come viene chiamata la partita tra inter e juve, è atteso ogni anno come un evento da entrambe le tifoserie. mai però si è arrivati al livello raggiunto nel 1997/98, l'anno dei veleni tra i due team.
Scarpe da calcio bambino, guida all'acquisto

Scarpe da calcio bambino, guida all'acquisto

Fin da piccoli si impara a giocare a pallone: i primi calci si tirano con il proprio padre, nei campetti sotto casa, al parco e poi nelle scuole calcio. e' a questo punto che ogni bambino ha bisogno di un buon paio di scarpini da calcio; ma come sceglierli?