Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Matia Bazar: storia e discografia del gruppo

I Matia Bazar ci fanno sognare da trentacinque anni... Conosciamoli meglio!

La storia del gruppo

I Matia Bazar nascono dall'unione di Carlo Marrale, Piero Cassano e Aldo Stellita, predendentente membri della band Jet, con Giancarlo Golzi e Antonella Ruggiero, nel 1975. Il nome della band deriva dal soprannome della cantante "Matia" (Matta in genovese).
Debuttano quello stesso anno con il brano 'Stasera, che sera' alla manifestazione Un Disco per L'Estate, non riuscendo però a qualificarsi per le finali.
Poco tempo dopo presentano al pubblico il brano Per un'ora d'amore ottenendo un buon successo, replicato l'anno dopo con Che Male Fa e il primo album: Matia Bazar 1.
Nel 1977 partecipano al Festival di Sanremo con Ma Perché, seguito subito dall'album Gran Bazar, riscuotendo un enorme successo. Nello stesso anno esce la raccolta L'Oro dei Matia Bazar contenente il brano inedito Solo Tu, che raggiunge subito il top delle vedite dei 45 giri.
Nel 1978 partecipano di nuovo a Sanremo, vincendo il festival con la canzone E Dirsi Ciao.
Nell'estate del 1983 vincono il Telegatto come Miglior Gruppo Italiano.
Nel 1985 "saltano la manica" e pubblicano in Inghilterra il pezzo I Feel You, che verrà pubblicato con grande successo anche in Italia con il titolo Ti Sento, diventato una icona degli anni Ottanta.
Due anni dopo ottengono di nuovo il Telegatto.
Al culmine del successo, nel 1989, dopo aver presentato al pubblico il singolo Stringimi al Festivalbar e aver pubblicato l'album Red Corner, Ruggiero lascia il gruppo (forse a causa della sua maternità), dopo quattordici anni insieme e prende il suo posto Laura Valente.
Con l'arrivo di Valente il gruppo assume una nuova tonalità rocckeggiante, che li accompagnerà fino al 1998, anno in cui scompare Stellita e pochi mesi dopo Valente e Cossu lasciano il gruppo definitivamente, decretando la fine dei Matia Bazar.
Dopo un periodo statico, il gruppo riprende forma con Golzi che ingaggia Silvia Mezzanotte come cantante e Fabio Perversi come strumentista.

La discografia

I Matia Bazar sono stati molto produttivi, hanno pubblicato 21 album di studio, 1 album Live e 18 raccolte più 43 singoli fino ad oggi.
Ecco la loro discografia in breve:
- 1976 - Matia Bazar 1
- 1977 - Gran Bazar
- 1978 - Semplicità
- 1979 - Tournée
- 1980 - Il tempo del sole
- 1981 - Berlino, Parigi, Londra
- 1983 - Tango
- 1984 - Aristocratica
- 1985 - Melanchólia
- 1987 - Melò
- 1989 - Red Corner
- 1991 - Anime pigre
- 1993 - Dove le canzoni si avverano
- 1997 - Benvenuti a Sausalito
- 2005 - Profili svelati
- 2007 - One1 Two2 Three3 Four4
- 2008 - One1 Two2 Three3 Four4 - Volume due
- 2011 - Conseguenza logica
- 2002 - Messaggi dal vivo (Album Live)

Stessi articoli di categoria Musica e Concerti

Patty Pravo: storia della cantante

Patty pravo: storia della cantante

A sessantatre anni patty pravo non accenna a fermarsi e continua i suoi tour. una donna che ha fatto la storia della musica italiana.
The Who - The Ultimate Collection: recensione

The who - the ultimate collection: recensione

Per i nuovi fan degli who, per chi non li ha mai sentiti e vorrebbe conoscerli meglio, arriva la raccolta definitiva dei loro successi, the who ultimate collection, doppio cd con 35 canzoni, due ore e trenta di musica per scoprire un gruppo che ha fatto la storia del rock.