Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Medusa Multisala - Torino: recensione e promozioni

Si tratta del più grande multisala di Torino, caratterizzato da un buon comfort, belle sale, e il prezzo un po' troppo alto, mitigato tuttavia da una serie di promozioni

Grande comfort ma con un prezzo un po' troppo salato

Medusa Multisala-Torino, ora rinominato, come tutti i cinema controllati dalla Medusa film, 'The Space Cinema'-Torino, è uno dei più grandi multisala del capoluogo piemontese. Questo cinema è entrato a far parte del circuito 'The Space' dopo la fusione, voluta da Benetton e Mediaset fra i Warner Village Cinemas e i Medusa Multicinema. Il 'The Space Cinema' di Torino è dotato di otto sale, con un un numero di posti che varia dai 124 (sala 3 ed 8) ai 262 (sala 1), tutte dotate di schermo grande e sistema audio Dolby digitale e DTS. E' presente anche l'ormai immancabile sistema di proiezione 3D. Questo multisala punta molto sul comfort dello spettatore a partire dall'ampio parcheggio gratuito (954 posti) alle comode poltrone, con file abbastanza distanti e discendenti in modo da non ostacolare, in alcun modo, la visione dello schermo. La struttura è infine completata da due aree bar, una 'caramelleria' e una sala giochi. Tra gli aspetti negativi ci sono i prezzi medio-alti per l'intero (8,00 euro il venerdì, sabato, domenica e tutti i festivi oltre che il martedì e giovedì feriali, dalle 17,55 in poi) ed il numero telefonico a pagamento ( in realtà si tratta di un centralino unico per tutti i multisala della catena, che rende difficoltoso e costoso il contatto tramite telefono).

Riduzioni e promozioni

Al 'The Space Cinema' di Torino sono disponibili anche riduzioni e alcune promozioni. Ad esempio il prezzo del biglietto scende a 6,00 il lunedì ed il mercoledì tutto il giorno, mentre il martedì e il giovedì feriali solo fino alle 17,55. 6 euro è anche il prezzo per i ridotti. Nel caso degli over 65 il biglietto costa 4,00 euro, dal lunedì al venerdì escluso i festivi. Tra le numerose promozioni troviamo: - Andata e Ritorno: conservando il biglietto del week end si può tornare durante la settimana a prezzo ridotto;
- Convenzione Feltrinelli : presentando la card della Feltrinelli si ha diritto al biglietto a prezzo ridotto;
- Cinecard: Consiste in 10 ingressi, validi tutti i giorni, per 6 mesi dalla data d’acquisto ad un prezzo di 55 euro. Gli ingressi sono utilizzabili in tutti i multisala del circuito 'The Space'. Da segnalare infine, che in questo cinema gli spettatori non udenti, grazie a un servizio sperimentale della Samsung, potranno seguire le proiezioni grazie a un Galaxy Tab, Galaxy S o Galaxy S II, forniti dal cinema (o si può scaricare l’applicazione da samsungapps.com su un proprio telefonino) e leggere i sottotitoli da quel device.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Trilli: trama e recensione del film prodotto da Disney Fairies

Trilli: trama e recensione del film prodotto da disney fairies

Trilli, prodotto da disney fairies, è un film adatto a grandi e piccoli, all'insegna della grande tradizione disney. leggete questo articolo per conoscere la trama del film e scoprire con quale intento è stato creato; se siete fan della fatina campanellino e avete sempre amato i cartoni animati di questo genere, non rimarrete affatto delusi.
Biografia di Uschi Glas

Biografia di uschi glas

Uschi glas, attrice tedesca ( landau, 2 marzo, 1944).
Fratello dove sei? Recensione del DVD

Fratello dove sei? recensione del dvd

Fratello dove sei? è un film del 2000 diretto dai fratelli coen, tratto dall'odissea di omero, dalla quale riprende solo l'idea del viaggio e degli incontri compiuti sulla via, con la differenza che al posto delle divinità e mostri, si sostituiscono personaggi del profondo sud america negli anni della grande depressione.
Biografia di Corin Nemec

Biografia di corin nemec

Corin nemec, attore statunitense(little rock, 5 novembre 1971).