Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Mobile Banking: la banca a portata di cellulare

La tecnologia sta cambiando velocemente le nostre abitudini e ci stiamo abituando a compiere, mediante cellulari dotati di applicazione specifica, operazioni che tradizionalmente svolgevamo presso gli sportelli bancari. Vediamo cos'è il Mobile Banking.

Mobile Banking e nuove modalità di servizi

Sono sempre di più gli smartphone e i blackberry attraverso i quali ci si connette con la propria banca per effettuare transazioni. Infatti, usando il browser predefinito o una app per i device è possibile controllare il conto in banca, effettuare transazioni finanziarie, accedere al sito della banca e effettuare trading. Inoltre, possono essere pagati bonifici, ricaricate carte telefoniche ed eseguite molte altre operazioni. Il tutto senza perdere tempo e a volte con risparmio circa i servizi.
Il Mobile Banking, che è una acquisizione recente di questi anni e che ha affiancato l'e-banking, permette un costante dialogo e una interazione in tempo reale fra clienti e banche, online o tradizionali. Oltre a ciò, il controllo sul proprio conto corrente può essere effettuato, senza interruzione alcuna, 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana. Si tratta di un servizio che offre qualche cosa in più e che facilita la fidelizzazione del cliente. Le banche che si sono attrezzate per fornire questi servizi stanno acquistando un nuovo segmento di clienti: quello più giovane.

La sicurezza delle transazioni mediante Mobile Banking

I pericoli per la sicurezza sono gli stessi che si corrono quando si compiono operazioni finanziarie attraverso l'e-banking. Chi vuole rubare i nostri dati informatici di accesso al conto può farlo e autorizzare, mediante questi, transazioni economiche. Le truffe informatiche sono sempre più articolate e complesse, ma anche i dispositivi di sicurezza aumentano la loro efficacia: sta comunque a noi ricordarci alcune precauzioni che ci tutelino.
Infatti, è fondamentale ricordarsi di attivare sempre il codice di blocco, non salvare dati sensibili sul dispositivo mobile, digitare i dati di accesso senza essere osservati, usare antivirus aggiornati perché il virus può penetrare nel cellulare per compiere una truffa informatica. Inoltre, fare attenzione ai messaggi e alle connessioni che possono essere installate in maniera fraudolenta. Infatti, con il fenomeno di Smishing, cioè attacchi di phishing tramite messaggistica, si possono ricevere SMS falsificati che chiedono di replicare i codici personali di accesso. Gli istituti bancari che permettono di accedere al servizio Mobile Banking sono parecchi. Tra questi: - Banca Sella.
- Che Banca!
- Conto Arancio.
- Fineco.
- Monte dei Paschi di Siena.
- Webank
- Cariparma Crédit Agricole
- Credit Suisse Tutti gli Istituti Bancari hanno approntato strategie per aumentare la sicurezza insieme alla portabilità.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Cessione del V dello stipendio, come ottenere il finanziamento?

Cessione del v dello stipendio, come ottenere il finanziamento?

Una forma particolare di prestito è la "cessione del v" dello stipendio: per contrarlo, infatti, non occorrono garanzie particolari (fideiussioni, ipoteche), in quanto la garanzia è lo stipendio stesso, o la pensione in alcuni casi. a tal proposito, infatti, va detto che, i dipendenti ministeriali, a differenza dei dipendenti privati in cui la cessione del v ha fine con il termine del periodo lavorativo e l'entrata in pensione, possono trasferire il prestito sulla pensione inpdap o inps.
Come ottenere prestiti agevolati per studenti

Come ottenere prestiti agevolati per studenti

Molti atenei hanno stabilito delle convenzioni con le banche che consentono agli studenti di accedere a prestiti agevolati particolarmente vantaggiosi. poi ci sono i prestiti ad honorem, le modalità d'accesso cambiano però da ateneo ad ateneo.
Calcolo estinzione mutuo: guida pratica

Calcolo estinzione mutuo: guida pratica

Fate parte del grande gruppo delle persone che hanno sulle spalle un grande mutuo da pagare? che sia per la casa, che sia per l'apertura di un'attività lavorativa, che sia per qualsiasi altro motivo il mutuo è sempre un grande peso e un grande dovere. analizziamo insieme come calcolare l'estinzione di questo tanto odiato mutuo.