Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Modem ADSL Wireless, come sceglierlo?

Un modem ADSL è un dispositivo fondamentale, che viene utilizzato per collegarsi a internet ad una buona velocità da casa e in ufficio. Se il modem è Wireless, è ancora meglio, perché non si dovrà intasare tutto l'appartamento con fastidiosi cavi. Vediamo quali caratteristiche tecniche deve aver un buon modem ADSL Wireless e quale dobbiamo scegliere.

Come scegliere un modem ADSL Wireless

Agli albori d'internet, o meglio, quando internet è cominciato ad essere utilizzato da tutti, per connettersi al web occorreva scollegare il cavo telefonico, rinunciando così ad utilizzare il telefono, per collegarlo nel modem a 52K. Da circa un decennio si è diffuso l'utilizzo dei modem ADSL, che permettono di navigare a velocità molto superiori, fino a 100 Mbps, senza rinunciare alla linea telefonica: per questo motivo i classici modem 52K non sono più utilizzati, se non per mandare qualche FAX.
Un modem ADSL senza fili viene detto wireless e permette di trasmettere il segnale ad almeno un computer. I modem moderni vengono spesso utilizzati insieme ai router, degli apparecchi in grado di distribuire il segnale a più apparecchi contemporaneamente (non solo computer, ma anche smartphone, tablet, TV, console di gioco, ecc...).
A secondo dell'abbonamento stipulato con il nostro provider, dovremo scegliere un modem ADSL adatto. I principali abbonamenti ad internet con canone mensile prevedono una velocità fino a 7 Mega o dai 20 Mega a salire. I modem si dividono in tre classi a seconda della velocità: classe b, fino a 11 Mega, classe g, fino a 52 Mega, e classe n, fino a 300 Mega. Per trasmettere il segnale in modalità wireless, il computer dovrà avere un'opportuna scheda Wi-Fi integrata o esterna. Se abbiamo più computer in casa, sarebbe opportuno acquistare un router Wi-Fi con modem ADSL integrato per collegare contemporaneamente più PC tra loro.
Se invece siamo interessati a crearci una seconda linea telefonica, dovremo acquistare degli ADSL VOIP o dei Router VOIP.
Un buon modem ADSL dovrebbe avere un'antenna direzionabile e intercambiabile, in modo tale da poterla sostituire in caso si guasto o quando abbiamo bisogno di una più potente.

Dove acquistare un buon modem ADSL Wireless

I Modem ADSL solitamente possono essere noleggiati direttamente dal provider con cui avete stipulato l'abbonamento della linea ADSL. Tuttavia, se volete un apparecchio del tutto vostro e che si adatti bene alle vostre esigenze, è preferibile acquistarlo nei negozi di computer, di telefonia o informatica, oppure nei negozi di shopping online come eBay, PixMania e ePrice.
Tra le marche migliori troviamo Netgear, D.Link, Sitecom e TP-Link. Il prezzo di un modem wireless si aggira intorno ai 30€.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Wind Business: le offerte di telefonia fissa e mobile

Wind business: le offerte di telefonia fissa e mobile

Wind offre una vasta gamma di offerte per le aziende. sono numerose le tariffe per aziende che funzionano in maniera convergente, che uniscono cioè i servizi fissi, mobili e adsl per andare incontro alle esigenze business. vediamo quali sono le diverse offerte, aggiornate ad agosto 2011.
Come attivare un numero verde

Come attivare un numero verde

Attivare un numero verde non è così semplice come comporlo e chiamarlo, ma soprattutto non è così economico, purtroppo però se per la tua attività necessiti di dover registrare un numero verde puoi seguire questa guida che ti illustrerà in pochi semplici passi quali sono i costi da sostenere e come attivarlo.
Samsung S5230, recensione

Samsung s5230, recensione

Il samsung s5230 è uno smartphone di ultima generazione di fascia medio-bassa. sicuramente è un modello molto bello da vedere ma che sulle specifiche tecniche non esalta.