Monitor LCD: come confrontare le offerte
Stai cercando un monitor per il tuo computer e non sai come scegliere? Vuoi rottamare il tuo vecchio monitor ingombrante con uno più moderno e ultrapiatto. Allora devi sapere alcune cose perché la scelta dei monitor lcd è veramente vasta.
/wedata%2F0033739%2F2011-07%2FMonitor-LCD.jpg)
3 parametri fondamentali: rapporto di contrasto, tempo di risposta e pixel pitch
Per la scelta del monitor pc che fa al caso vostro occorre valutare attentamente una serie di parametri e di caratteristiche che dipendono anche dall’uso che volete fare del vostro nuovo monitor lcd.
Uno delle caratteristiche fondamentali che dimostrano la qualità di un monitor è senza dubbio il
rapporto di contrasto che in sostanza identifica la differenza di luminosità tra un pixel nero ed uno bianco. A seconda del valore di questo rapporto avremo una qualità dell’immagine diversa, più è elevato, maggiore sarà la qualità. Pertanto è consigliabile un rapporto di contrasto compreso tra 300 – 500:1.
Un altro parametro fondamentale da valutare prima dell’acquisto di un monitor, soprattutto se l’uso che ne volete fare è tipicamente ludico o multimediale, è il tempo di risposta. Praticamente indica quanto tempo impiega un pixel nero a diventare bianco e a ritornare nel colore di partenza. In questo caso più basso il valore, più sarà veloce lo schermo a cambiare colore. Per dare un’idea, i monitor più veloci di oggi impiegano 5 millisecondi fino ad arrivare a punte di 2 millisecondi.
Sempre parlando di pixel, è importante anche la dimensione del pixel che viene definita nelle caratteristiche tecniche sotto la voce “pixel pitch”: minore sarà questo valore, maggiore sarà il dettaglio dell’immagine e la definizione complessiva.
La risoluzione: scegliere in base all’utilizzo
Anche se oramai i nuovi monitor hanno la possibilità di aver diverse risoluzioni di buona qualità, è bene conoscere alcune caratteristiche di questo parametro in funzione dell’utilizzo che si vuole fare del proprio monitor o meglio del proprio personal computer, evitando così spesi folli per monitor che hanno risoluzioni che magari non utilizzeremo mai.
Per chi ha bisogno di utilizzare il proprio monitor semplicemente per la video scrittura o per le
principali applicazioni di Microsoft Office, probabilmente possono bastare risoluzioni del valore di
1024 x 768 pixel.
Se invece l’utilizzo che fate del vostro computer è dedicato ai videogames, ad applicazioni multimediali o alla navigazione in internet sarebbe meglio che il vostro monitor potesse avere una risoluzione di 1280 x 1024 pixel.
Se invece utilizzate il vostro computer per lavoro, probabilmente servirà una risoluzione di 1600 x 1200 pixel o superiore.