Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Monitor TV LCD, guida all'acquisto

I televisori oggi sono diventati strumenti di utilizzo quotidiano, presenti in ogni casa e tecnologicamente avanzati. Scegliere un nuovo televisore LCD non è cosa facile neanche per gli esperti del settore, ecco perché parleremo dei giusti criteri di scelta per un televisore che possa essere utilizzato anche come monitor per il vostro computer.

Prodotti sul mercato

I televisori che il mercato ci offre sono moltissimi e tutti con caratteristiche differenti.
La scelta del televisore/monitor che più fa per noi deve essere moderata e sensata, valutata seguendo criteri specifici come:
1) Dimensione
2) Audio
3) Fattura
4) Uscite
La dimensione è una delle caratteristiche che per prima orienta la nostra scelta: quella giusta varia in base alla posizione in cui andrà posizionata la nostra TV; se dovremo utilizzarla anche come monitor sconsiglio dimensioni superiori ai 22" (pollici), se invece dovrete utilizzarla solo occasionalmente come monitor allora potete dirigervi verso dimensioni superiori, come 32 o 42 pollici.
L'audio è una delle pecche maggiori dei televisori LCD: spesso lo spazio dedicato agli altoparlanti è ridotto e insufficiente. Cercate quindi di testare il prodotto prima dell'acquisto per valutare la sua capacità audio (eventualmente consiglio di acquistare un impianto audio esterno, sicuramente di qualità superiore).
La fattura dei televisori è sempre da tenere in considerazione, essa infatti determina la durata dello stesso. Cercate sempre di acquistare televisori validi e duraturi (magari informandovi da amici o nella rete) per evitare acquisti sconvenienti e di cui potreste pentirvi.
Infine controllate le uscite sul retro del televisore: oltre a quella HDMI e ad almeno due prese SCART, deve assolutamente essere presente la presa VGA; quest'ultima, infatti, vi darà la possibilità di utilizzare il televisore proprio come un normalissimo monitor con un guadagno di qualità dell'immagine davvero notevole. La marca del televisore non è importante, contano molto di più le opinioni delle persone che lo hanno posseduto; cercate quindi di informarvi bene sul vostro prodotto.

Conclusioni

Abbiamo certamente visto che scegliere un monitor/TV per la nostra casa non è cosa semplice: seguendo i consigli la scelta si semplifica enormemente ma l'incognita sull'acquisto di un prodotto valido o meno resta. Tuttavia la scelta resta a voi e alle vostre necessità di utilizzo.
Buona scelta!

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Harman Kardon Soundsticks II: recensione

Harman kardon soundsticks ii: recensione

La harman kardon è un'azienda che produce apparecchiature di riproduzione video ed audio hi-fi. vediamo le caratteristiche principali dell'harman kardon soundsticks ii, un sistema audio multimediale prodotto dalla harman.
Come verificare la copertura del digitale terrestre

Come verificare la copertura del digitale terrestre

Il digitale terrestre sta prendendo sempre più piede e ormai da tempo sono state rese pubbliche le intenzioni di renderlo l'unica forma di visione dei contenuti televisivi sul territorio nazionale. ma è davvero un servizio alla portata di tutti? scopriamo le modalità per conoscere la copertura della nostra area, onde evitare spiacevoli sorprese.
Home Theatre: guida alla scelta

Home theatre: guida alla scelta

Nella scelta di un home theatre sono numerosi i fattori che intervengono per orientare i nostri acquisti: dall'aspetto economico - budget a disposizione - alla qualità video e audio del prodotto che vogliamo. ecco, dunque, alcuni consigli per agire al meglio.