Motorola V3 e V8 blue: schede tecniche e prezzo
Le principali differenze tra i due telefoni di casa Motorola: Motorola V3 e Motorola V8 blue. Pur essendo simili, possiedono caratteristiche differenti. Vediamo quali.
/wedata%2F0038359%2F2011-08%2FMotorola-v3.jpg)
Motorola V3
Il Motorola V3 ha uno spessore di soli 14 millimetri, un telefono in titanio dal design bellissimo, molto elegante e pratico da utilizzare. Nonostante le dimensioni ridotte è dotato di ricche ed ottime funzionalità. All'apertura del telefono si fa notare la tastiera lucida incisa in un'unica lastra di alluminio.
Le dimensioni sono compatte ( 95 x 53 x14 ) e ha un peso di circa 95 grammi compresa la batteria in dotazione.
Possiede un display interno a 262144 colori e una fotocamera digitale incorporata con risoluzione massima di 640 x 480 pixel. La batteria consente un'autonomia in stand-by di circa 200 ore contro i 180 minuti di conversazione.
Il cellulare pur essendo nato in casa Motorola nell'anno 2004, è ricco di funzioni quali: riproduttore di video mp4, fino a 40 suonerie polifoniche, 4 suoneria mp3, Bluetooth, tasti funzione e menù principale, calcolatrice, data, convertitore di valuta e sveglia. Assente la tecnologia a infrarossi.
Prezzi di mercato a partire da 60 euro.
Motorola V8 blue
Il telefono Motorola v8 blue fa la sua prima apparizione nell'anno 2007. Simile per certi versi all'antenato Motorola v3, si distingue per le sue caratteristiche molto più evolute.
Dimensioni anch'esse contenute (103 x 52 x 12 ) ha una batteria che consente un utilizzo di 300 ore in stand-by e di 260 minuti durante la conversazione.
Questo cellulare è di tipo quadriband GSM GPRS dotato di display in grado di visualizzare 262000 colori con una risoluzione di 240 x 320. Tra le sue principali caratteristiche ci sono il Bluetooth per la trasmissione di dati a corto raggio, 512 MB di memoria interna ( non espandibile ), suoneria polifoniche e funzionalità MMS.
La fotocamera è di 2 MPixel che oltre a scattare foto di qualità dà la possibilità di girare video e filmati. Dispone di un attacco a presa USB in modo da poter trasferire tutti vostri dati presenti sul telefono su un PC. Il telefono è dotato anche di lettore mp3 e di Video Player per Mp4.
In commercio lo si può trovare ad un prezzo che può partire da circa 130 euro.