Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Multi card reader per PC: modelli interni ed esterni

Un accessorio davvero indispensabile per la condivisione di dati: il lettore multi card.

Il multi card reader

Molti strumenti di uso comune, come le fotocamere digitali, le videocamere digitali e persino i telefoni cellulari, sono forniti di dispositivi rimovibili di immagazzinamento dati: le memory card.
Per rendere accessibili le informazioni salvate su tali supporti, una volta rimossi dalla loro sede, l'utilizzatore ha bisogno di un componente fisico che faccia da intermediario tra il sistema di storage e (nella maggior parte dei casi) il computer. Il dispositivo che permette la lettura dei file contenuti nelle card è il card reader. Il multi card reader è un piccolo box, solitamente collegabile al PC tramite porta USB, capace di leggere memory card del tipo Compact Flash, SD (Secure Digital) e Multi Media Card. Da solo non può contenere alcuna informazione, ma se al suo interno è alloggiata una memory card può anche essere usato come pen drive, implementando un sistema di scrittura dati.

Modelli

I computer di più nuova generazione, e in particolare i portatili, sono provvisti di card reader installati al loro interno. Nel caso il PC non fosse provvisto del dispositivo, ci sono due varietà di multi card reader acquistabili: quelli interni, da installare dunque dentro il proprio PC (ovviamente questi ultimi non sono compatibili con un computer portatile), e quelli esterni, ovvero degli adattatori da collegare alla macchina tramite interfaccia USB.
Ecco alcuni modelli interni: CardReader Atlantis P005Can3f, che supporta Media Smart Card, Compact Flash I e II, SD e Multimedia Card; il Card Reader Nilox interno; il Lindy Multi Card Reader USB 2.0 interno; l'Eminent EM1059, tutti con prezzi che oscillano tra i 15 e i 20 euro.
Se invece si preferisce uno strumento più agile e facilmente trasportabile, per poter condividere con facilità i propri file, si può optare per i modelli esterni, tra i quali troviamo: il Trascendent Multi-Card Reader M2; il Multicard Reader 62 in 1 USB 2.0 esterno della Matsuyama, che tra le sue caratteristiche annovera la possibilità di editare direttamente dal computer la rubrica telefonica del cellulare, tramite un software di gestione delle schede SIM; il Multicard Reader Ice-Cream Kraun, con 6 slot di lettura. Anche i modelli esterni hanno prezzi contenuti, tra i 10 e i 20 euro, in media.
Ovviamente queste sono soltanto alcune delle soluzioni disponibili in commercio: se si ha la voglia di fare qualche ricerca, è facile trovare anche modelli fancy, oltre che utili e pratici.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Controller bus gestione sistema, cos'è e a cosa serve

Controller bus gestione sistema, cos'è e a cosa serve

Molto spesso, utilizzando un pc, ci si imbatte in avvisi relativi al malfunzionamento dei driver del controller del bus di gestione del sistema. ma che cos'è veramente questo elemento? e a cosa serve? in questo articolo risponderemo a queste domande.
Accessori per portatili: guida all'acquisto

Accessori per portatili: guida all'acquisto

Questa semplice guida è rivolta a tutti coloro che hanno un computer portatile o intendono acquistarne uno e necessitano di informazioni pratiche per l'acquisto di accessori per portatili, utili per soddisfare le proprie esigenze e sfruttare al meglio il proprio computer.
Come avviare e gestire il computer in modalità provvisoria

Come avviare e gestire il computer in modalità provvisoria

Quando il nostro computer presenta dei problemi al sistema operativo, possiamo intervenire in modalità provvisoria. vediamo come fare per i computer che hanno installato sistemi operativi della serie windows