Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Multifunzione stampante, scanner, fax: guida all'acquisto

Ecco una breve guida alla scelta e all'acquisto di una stampante multifunzione scanner, fax. Cos'è e quali sono le sue principali caratteristiche.

Caratteristiche principali

Una stampante fax scanner multifunzione è sostanzialmente uno strumento che racchiude in sé più dispositivi, in maniera da offrire tante possibilità in un'unica soluzione. La caratteristica principale di questo tipo di dispositivi è infatti quella di evitare gli ingombri e offrire allo stesso tempo un notevole risparmio energetico. Il fatto poi di avere tra dispositivi concentrati in un unico strumento consente varie sinergie tra i diversi elementi, che saranno in grado di comunicare tra loro e far aumentare l'efficenza del proprio lavoro e del proprio ritmo produttivo. Esistono due principali si stampanti multifunzione: le inkjet e le laser (colore o bianco e nero), le prime più adatte per stampe fotografiche e le seconde invece più veloci nei ritmi di produzione e più adatte all'ufficio e alla stampa di grandi quantità di documenti.

Come scegliere

Per l'acquisto di un modello piuttosto che un altro è necessario capire bene quali sono le proprie esigenze al riguardo e analizzare con cura le singole caratteristiche di questo tipo di strumenti. - Scanner. Se si necessità avere una buona qualità anche per quanto riguarda le scansioni di documenti e foto è bene fare attenzione alla risoluzione di acquisizione, espressa in DPI (punti per pollice) e alla quantità di Bit generati (profondità), dei buoni valori possono essere ad esempio 2400DPI e 64Bit. - Fax. In realtà le prestazioni variano molto in relazione alla qualità dello scanner, poiché è quest'ultimo che avrà il compito di acquisire le immagini e i documenti da inviare attraverso il fax. - Stampante. Come già detto prima può essere laser o a getto d'inchiostro, è necessario anche per quanto riguarda questo parametro prestare attenzione alla risoluzione massima di stampa consentita e al tipo di cartucce che monta nel caso di inkjet, l'ideale sono in genere le cartucce che separano i quattro colori fondamentali per la stampa, il ciano, il magenta, il giallo e il nero. Chi fosse intenzionato all'acquisto può rivolgersi presso uno dei principali negozi di elettronica presenti su tutto il territorio o rivolgersi, in alternativa, presso un centro di vendita e assistenza di prodotti e accessori per la stampa.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Come collegare due PC

Come collegare due pc

Oggi è piuttosto facile trovare nella stessa casa più di un pc, ognuno usato per determinate cose. proponiamo un metodo per installare e configurare due pc sostenendo una spesa alquanto ridotta.
Plotter HP: guida all'acquisto

Plotter hp: guida all'acquisto

Non bisogna necessariamente essere i titolari di uno studio professionale per disporre in casa propria della comodità di un plotter, hp offre la più vasta gamma in questo settore fornendo una serie di prodotti tali da soddisfare le esigenze degli utenti più diversi. vediamo come orientare l'acquisto.
Come ridimensionare un'immagine

Come ridimensionare un'immagine

Ogni modello di macchina fotografica digitale, a seconda della marca, salva le immagini che scatta con una dimensione in termini di peso dell'immagine e di punti per pollice differente; stesso discorso vale per le immagini prese da internet che, a seconda delle impaginazioni, hanno grandezze differenti. ecco come fare per ridimensionarle ed adattarle a nostro piacimento.
Programma per modificare foto: le migliori soluzioni

Programma per modificare foto: le migliori soluzioni

Capita spesso di restare insoddisfatti dalla qualità delle proprie foto digitali, o a volte il risultato non è come ci aspettavamo. ecco perché vengono in nostro aiuto i programmi di fotoritocco digitale, soluzione ormai alla portata di tutti e per tutte le tasche. scopri qual è il software più adatto alle tue esigenze.