Mutui online: consigli per districarsi tra le offerte
Per comprare o ristrutturare casa se sono necessari molti fondi, l’unica soluzione possibile è quella di chiedere un mutuo bancario. Le banche fanno molte offerte, e se non si è esperti, come si fa a capire quale è la più vantaggiosa? Ecco una guida.
/wedata%2F0034484%2F2011-08%2FRealty-Struggle.jpg)
Scegliere la soluzione mutuo migliore
Prima di chiedere un prestito casa si deve capire qual è il metodo da seguire per trovare l’offerta migliore. Questo prestito andrà restituito alla banca entro un periodo di tempo che in genere varia tra i 10 e i 30 anni e viene stabilito al momento del contratto. Chi chiede il prestito si impegna quindi a restituire la somma con rate mensili, inclusi gli interessi, in base al tasso di interesse fissato. Inoltre come garanzia di restituzione del mutuo sull’edificio viene accesa un’ipoteca di primo grado a favore della banca, fino all’estinzione del prestito. Il mutuo concesso può raggiungere un importo massimo variabile con il reddito del richiedente e con il valore dell’immobile. Se la banca ha già concesso altri prestiti scende il valore massimo del mutuo che può essere consesso. Il mutuo viene concesso come diritto a chi deve comprare la prima casa e a chi ha almeno 8 anni di anzianità per aver lavorato presso la stessa azienda. Maggiore è il tempo di restituzione del prestito e maggiore è la cifra che vi viene concessa per il mutuo. Quindi dovete scegliere il tipo di tasso di interesse da applicare alle rate. Per esempio il tasso fisso vi permette di poter conoscere in anticipo il valore della rata da pagare, il quale resta fisso negli anni.
Colcolo delle rate del mutuo online
Potete cercare il mutuo adatto a voi sul sito di Mutuo online. Tra i servizi accessibili sul sito c’è la possibilità di calcolare la rata del vostro mutuo compilando un apposito form gratuitamente. Ci sono poi delle guide a vostra disposizione per l’acquisto della prima casa o per la ristrutturazione della vostra residenza. Mutui e prestiti è un sito web che offre funzionalità simili a quelle di Mutuionline. Infatti vi permette di calcolare on line le rate dei vostri mutui case, l’importo del mutuo stesso, il tasso di interesse e il debito. Per queste funzioni sono presenti dei form da compilare sulla home. Per aiutarvi a scegliere la soluzione mutuo adatta a voi potete accedere alla mappa dei mutui, previa registrazione. L’osservatorio dei tassi vi permette di calcolare il valore del tasso di interesse del vostro mutuo a partire dai tassi di riferimento. Vengono riportati i valori dei tassi EURIRS (IRS), EURIBOR e TASSO BCE. Il primo e il secondo sono diffusi giornalmente della Federazione bancaria Europea. Il terzo viene diffuso quotidianamente dalla Banca Centrale Europea o BCE.