Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Società finanziarie: la differenziazione delle offerte di prestiti personali

Al di là dei messaggi pubblicitari, le regole di accesso al credito si basano solo su un principio: le garanzie offerte.

L'accesso al credito è garantito a chi può dimostrare di poter rimborsare le rate

Prima di lasciarsi suggestionare de messaggi pubblicitari del tipo "prestiti anche ai protestati" bisognerebbe prestare attenzione: - al Taeg che indica il costo reale del prestito; - alle condizioni contrattuali; - all'affidabilità della finanziaria, controllando il numero di iscrizione all'albo dell'Uic (Ufficio italiano cambi).. Per cercare di orientarsi in questo ginepraio di offerte, la cosa migliore è fare un confronto dei finanziamenti offerti dalle varie società finanziarie.
Questo servizio viene svolto da diversi mediatori a cui ci si può rivolgere per richiedere dei preventivi.
I cosiddetti "comparatori" confrontano le diverse offerte e scelgono quelle migliori; tra i diversi operatori presenti su web, quelli che offrono maggiore affidabilità per ciò che concerne la completezza delle informazioni fornite sono: - Prestiti it; - Facile.it; - Prestitionline.it. Utilizzare questo servizio fa risparmiare tempo ed evita di cadere nelle trappole dei messaggi pubblicitari che poco hanno a che fare con la diversificazione dell'offerta.
La distinzione dei destinatari in base a una presunta categoria appare rispondere a una logica pubblicitaria che ha poco in comune con le regole di accesso al credito. Parlare infatti di prestito ai dipendenti significa proporre la cessione del quinto dello stipendio; così come usare delle formule del tipo "prestiti a studenti e casalinghe", allude a un prestito dove sarà richiesta la firma di un garante.

I parametri di riferimento

I parametri di riferimento che vengono presi in considerazione sono quindi sempre gli stessi e nessuna società finanziaria sfugge alla seguente regola:
"Diamo i soldi solo a chi può restituirceli" Si tratta di una regola basilare applicata sia dalle banche che dalle finanziarie.
Non esiste quindi un prestito che viene dato a un protestato, ma un finanziamento a un protestato, che è un lavoratore dipendente, può essere concesso ricorrendo alla formula della cessione del quinto dello stipendio. La società finanziaria Agos Ducato, ad esempio, prima di erogare il credito valuta il tipo di professione e richiede iI codice fiscale per vedere se il potenziale cliente è segnalato presso la Centrale rischi come cattivo pagatore.
Quindi per accedere ai prestiti proposti da Agos viene valutata esclusivamente la capacità finanziaria. Un'altra società che diversifica l'offerta in base alla qualità della clientela è Prestitempo che offre due formule di finanziamento di cui una è riservata ai migliori clienti. In conclusione possiamo dire che al di là delle differenze proposte, per il cliente le uniche cose da seguire sono quelle che abbiamo descritto nelle righe iniziali.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

UniCredit Banca: servizi e informazioni

Unicredit banca: servizi e informazioni

L'istituto bancario unicredit nasce ufficialmente nel 2008, dalla fusione di diverse banche italiane. ad oggi rappresenta uno dei più grandi istituti di credito europei e mondiali, potendo contare su oltre 40 milioni di clienti sparsi per 22 paesi. i servizi offerti, diversificati a seconda dell'età e della professione svolta, abbracciano tutte le possibili opzioni presenti sul mercato.
Come accedere al mutuo ipotecario prima casa

Come accedere al mutuo ipotecario prima casa

Quando si acquista la prima casa è possibile avere delle condizioni agevolate. queste si sostanziano in un'imposta di registro agevolata sia per quanto riguarda la compravendita sia per quanto riguarda l'eventuale mutuo prima casa.