Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Mutui per la costruzione della prima casa, tasso e confronto preventivi

Comprare casa, già costruita, o meglio da costruire, è il sogno di tutti gli italiani. Sogno per molti purtroppo inaccessibile, anche se lo Stato prevede delle agevolazioni fiscali per chi volesse richiedere un mutuo per la costruzione della prima casa. Inoltre, per orientarsi e per farsi un'idea di quanto potrebbe costare accendere un mutuo, online è possibile richiedere dei preventivi gratuiti in base alle proprie esigenze.

Il tasso

Innanzittutto c'è da spiegare che cos'è il tasso.
Il tasso è una percentuale d'interesse che va riconosciuta al prestatore, come indennizzo per il disagio che potrebbe subire durante tutto il periodo che non ha nelle sue disponibilità la quantità di denaro che ha prestato. Il debitore si impegna quindi a restituire una certa percentuale in più su quanto ha chiesto; la differenza tra ciò che ha richiesto e quello che va a pagare nella pratica rappresenta la quantificazione del tasso d'interesse e, per la logica dell'economia, più il prestito sarà protratto nel tempo, più sarà elevato il tasso d'interesse
Le banche e le società di finanziamento quando si chiede il mutuo per la costruzione, non erogano mai il mutuo in una sola volta, ma seguono l'andamento dei lavori: più una costruzione procede a rilento, più la disponibilità totale dell'importo sarà lontana. Per la scelta del tasso di una casa in costruzione, è preferibile optare per il tasso fisso, in modo tale che la rata sia controllabile al 100% durante tutto il periodo, senza dover sborsare somme spropositate in base all'andamento del mercato nel tempo. Non vi sono tassi agevolati per la costruzione della prima casa, ma ci sono agevolazioni sul fronte iva, che sarà pagata al 10%

Confronto preventivi

Mettiamo ora a confronto una serie di preventivi per i mutui, scegliendone qualcuno tra le decine di banche online. Per l'esempio ci basiamo su una richiesta di mutuo di 250.000 € con un pagamento a 25 anni con tasso fisso, per un immobile valutato 350.000 €, fatta da un impiegato di 30 anni con contratto a tempo indeterminato residente a Milano - Facile.it MutuoAranco (ING Direct): Tasso 4,89%; TAEG 5,02%; Importo Rata 1445,42€
Barclays: Tasso 5,49%; TAEG 5,73%; Importo Rata 1553,65€ - Mutui.com Kevios: Tasso 5,25%; TAEG 5,38%; Importo Rata 1498,41€
ByYou: Tasso 5,70%; TAEG 5,86%; Importo Rata 1565,52€

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Internet Banking: come scegliere un conto online

Internet banking: come scegliere un conto online

Con home banking, o netbanking, che in italiano significa "banca casa", si intende quel servizio bancario che consente al cliente di effettuare operazioni bancarie direttamente da casa attraverso il collegamento internet. il servizio viene detto anche banca on-line o banca via internet.
UniCredit Banca: servizi e informazioni

Unicredit banca: servizi e informazioni

L'istituto bancario unicredit nasce ufficialmente nel 2008, dalla fusione di diverse banche italiane. ad oggi rappresenta uno dei più grandi istituti di credito europei e mondiali, potendo contare su oltre 40 milioni di clienti sparsi per 22 paesi. i servizi offerti, diversificati a seconda dell'età e della professione svolta, abbracciano tutte le possibili opzioni presenti sul mercato.