Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Neil Marshall, il regista dell'horror inglese

Regista e sceneggiatore inglese in ascesa, questo è Neil Marshall.

Biografia

Neil Marshall è nativo di Newcastle upon Tyne, dove vi è nato il 25 maggio 1970. Le sue qualità lo portano ad esordire non molto tardi nel mondo del cinema, dopo qualche esperienza televisiva, è il 1998 quando contribuisce alla sceneggiatura e al montaggio del film "Killing Time", di Bharat Nalluri. Un anno dopo dirige un cortometraggio chiamato "Combat", sarà nel 2002 che finalmente dirige il suo primo vero film, si tratta di "Dog Soldiers" uno splatter horror di discreto successo, che ottiene alcuni riconoscimenti negli ambienti del cinema horror, infatti al Festival Internazionale del cinema fantastico di Bruxelles, vince il Corvo d'oro come miglior film, e il premio Pegaso da parte del pubblico. E finalmente anche per Neil Marshall giunge la fama, grazie al suo secondo film "The Descent - Discesa nelle tenebre" del 2005, a discapito di un budget irrisorio, il film fa il botto ottennendo una grande distribuzione nel mondo, e arriva ad incassare più di cinquanta milioni di dollari, mica pochi! E molti premi prestigiosi, tra cui miglior regia e montaggio al British independent Film Awards 2005, e come miglior film horror al Saturn Award. Neil si guadagna così l'agognato successo di pubblico e critica, e nel 2008 esce con il suo nuovo film "Doomsday - il giorno del giudizio", una tipica trama post-apocalittica, con il virus di turno che decima la popolazione, insomma un film come tanti altri già visti, che però non ottiene il successo sperato nonostante le cospicue risorse per realizzarlo. Nel 2009 cè il sequel di "The Descent", ma Neil vi partecipa solo come produttore esecutivo. Egli è più preso dalla realizzazione del suono nuovo film "Centurion", un bel filmone d'azione ambientato in epoca romana, quando l'impero era agli sgoccioli, insomma tratta della Nona Legione, che scomparì misteriosamente in Britannia durante una campagna militare. Un buon film, ma non di grande successo, ma attualmente Neil Marshall, può considerarsi come uno dei registi più in gamba del cinema horror inglese.

Filmografia

Le opere di Marshall non sono molte, ma in generale la sua produzione è da considerarsi buona, ecco le sue opere principali. Regia e sceneggiatura
Killing time, 1998.
Combat, 1999.
Dog Soldiers, 2002.
The Descent - Discesa nelle Tenebre, 2005.
Doomsday - Il giorno del giudizio, 2008.
Centurion, 2009.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Betty Boop, recensione

Betty boop, recensione

Ispirata a una celebre cantante degli anni '20 e protagonista di un cartoon americano, betty boop è, oggi come ieri, un'icona che appare spesso su vari marchandise, copertine discografiche e fumetti.
Biografia di Freddy Quinn

Biografia di freddy quinn

Freddy quinn, attore e cantante (vienna, 27 settembre 1931)
Walker Texas Ranger, recensione sulla serie

Walker texas ranger, recensione sulla serie

Walker texas ranger è un serial tv di produzione americana. il ranger cordell walker affronta pericoli di ogni genere ed è sempre alle prese con avventure ai limiti della legalità. risolve magistralmente qualunque caso al termine di ogni puntata.