Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Netgear Access Point, test prodotto

Quotidianamente centinaia di milioni di individui si connettono a una rete remota o locale. Può essere una semplice rete domestica o quella di uno "small office", un'Intranet aziendale o la "madre di tutte le reti" Internet. Ma conosciamo quali sono le caratteristiche e le funzioni degli apparecchi che usiamo per connetterci? Facciamo chiarezza analizzando le specifiche tecniche di alcuni modelli della Netgear, una delle aziende leader del settore.

Glossario introduttivo

LAN (Local Area Network): è una rete in cui le macchine connesse sono fisicamente vicine fra loro, di solito nella stessa unità immobiliare.
VLAN (Virtual Local Area Network): i computer connessi possono essere anche molto distanti fra loro, ma la rete è accessibile solo a questi in quanto viene gestita come fosse una LAN.
WAN (Wide Area Network): di 'estensione corrispondente ad aree regionali vaste; sono di solito sinonimo delle reti dei grandi gestori di telefonia che offrono connettività, esempio Telecom Italia, Tiscali per le reti cablate, H3G per le reti UMTS/HSPDA.
Router: la sua funzione è quella di gestire le comunicazioni fra le macchine connesse sia localmente sia da/verso una WAN. Normalmente il nome router viene dato in modo semplificativo all'apparato per connettersi, in realtà composto da diversi moduli.
Modem: MOdulatore/DEModulatore questo è l'apparecchio (o sezione di circuito) che si occupa di trasformare i dati entranti e uscenti in segnali audio che possano viaggiare sulle reti telefoniche per le connessioni remote.
Gateway: la parte del Modem che gestisce il traffico verso l'esterno. Nel linguaggio comune qualunque apparato che permette di connettersi ad Internet.
Access point: un apparato WiFi in grado di connettere senza l'uso di reti cablate i PC connessi a una WAN tramite un modem.

Dal catalogo Netgear

Troviamo diversi modelli di router Wi-Fi nel catalogo Netgear.
Per la connessione ADSL scegliere un Netgear WGR614-300 come "router" è una soluzione economica ma completa; con un costo medio fra i 35 e i 50 euro ha le "canoniche" 4 porte ethernet, una buona copertura Wi-Fi, un firewall integrato e funzioni di "parental control" che possono essere utilizzate per la navigazioni sicura dei minori. Un modello interessante di Access Point wirless della Netgear è il WG602 che ha due particolarità interessanti.
- l'antenna è sostituibile o riposizionabile per una maggiore portata;
- può essere usato come "ripetitore" di segnale e creare una sorta di "ponte" per aumentare la copertura della rete. Potendo spendere sui 200 euro si può scegliere il DGND3700 dalle caratteristiche semi-professionali che offre anche 2 porte USB per la condivisione R/W di dischi di rete.
Da segnalare che la netgear ha degli "skype phone" in catalogo cioà apparecchi telefonici che permettono l'accesso a Skype senza PC.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Come e dove scaricare legalmente suonerie per cellulare

Come e dove scaricare legalmente suonerie per cellulare

Le suonerie caratterizzano il nostro cellulare. quando riceviamo una chiamata, ci fa piacere sfoggiare l'ultima novità del momento. come si possono avere le suonerie sul nostro cellulare? la risposta è semplice: scaricandole. è legale scaricare le suonerie da internet? i diritti d'autore? vi sono alcuni modi per scaricare le suonerie in maniera legale e gratuita, dobbiamo solo fare attenzione alle piccole "truffe" legalizzate, quali sono gli abbonamenti.
Dispositivi VoIP Linksys: informazioni

Dispositivi voip linksys: informazioni

Un dispositivo voip è un telefono (o un dispositivo similare) che consente di telefonare non tramite la classica linea (quella telefonica), bensì mediante la connessione a internet. la linksys è un’azienda leader in questo settore che propone una vasta gamma di dispositivi. diamogli un’occhiata!
Guida all'acquisto: internet key HSDPA USB

Guida all'acquisto: internet key hsdpa usb

Negli ultimi anni la connettività mobile ha avuto una grandissima diffusione grazie alle chiavette usb che permettono di collegarsi ad internet dal proprio pc, meglio se portatile, da qualsiasi posto.
Samsung S5230, recensione

Samsung s5230, recensione

Il samsung s5230 è uno smartphone di ultima generazione di fascia medio-bassa. sicuramente è un modello molto bello da vedere ma che sulle specifiche tecniche non esalta.