Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Nintendo Wii: tutte le informazioni sulla console

L'universo "videoludico" è davvero immenso. Al suo interno, infatti, si muovono incontrastate console di ogni tipo, videogiochi di qualsiasi natura, accessori sempre più moderni e funzionali.

Giocare interpretando i movimenti del proprio corpo.

Quando il Nintendo Wii venne presentato sul mercato mondiale fece da subito parlare di sé, grazie alle grandi innovazioni che apportava al modo di giocare.
Colorazione interamente bianca, con la possibilità di essere posizionato tanto in orizzontale che in verticale, il Wii è tra le più piccole console non portatili mai prodotte. Giunto in Italia alla fine del 2006, è il successore del Game Cube Nintendo. Da questo, infatti, non si distacca totalmente, offrendo la possibilità ai giocatori di utilizzare i giochi Game Cube anche su Wii, così come anche i controller (per i quali sono stati riservati degli appositi spazi).
La principale innovazione è la possibilità di utilizzare la tecnologia senza fili ed essere catapultati all'interno del gioco stesso. Com'è possibile tutto ciò? Grazie alla speciale comunicazione IR che si instaura tra la console e il telecomando, ovvero il WiiMote, per cui ogni movimento che si fa viene trasferito in automatico all'interno del gioco. E così, ad esempio, è possibile giocare a tennis muovendo il WiiMote proprio come se si stesse tenendo una racchetta.
Grazie alla tecnologia Wi-fi di cui si avvale, la console è collegabile ad internet, ed è possibile giocare online e sfidare giocatori di tutto il mondo. Gli accessori.
Il Nintendo Wii è correlato di alcuni accessori, alcuni dei quali indispensabili per il suo utilizzo, altri opzionali.
- Nunchuk, uno speciale telecomando con joystick, necessario per utilizzare alcuni giochi, e collegabile direttamente al WiiMote.
- Wii Motion Plus, introdotto nel 2009 insieme al gioco "Wii Sport Resort" garantisce una migliore precisione nell'individuazione dei movimenti.
- Balance board, introdotta nel 2008 con il famoso "Wii Fit" che, essendo come una bilancia, utilizza i movimenti del corpo per il gioco.
- Wii Wheel, un vero e proprio volante all'interno di cui si inserisce il WiiMote e con cui si può giocare in maniera più realistica a tutti i giochi di guida (come il famosissimo "Mario Kart").
- Wii Sensor Bar è la barra sensore indispensabile. È a questa che arrivano i movimenti attraverso il WiiMote, attraverso dei speciali led IR.

Aspetti positivi

- Giocare interpretando i movimenti del proprio corpo.
- Possibilità di giocare con giochi Game Cube.
- Alloggiamento per SD card.
- Tanti canali gioco personalizzabili nel menù.
- Moltissimi accessori compatibili.
- Prezzo (a Luglio 2011) molto accessibile, 149 euro.

Aspetti negativi

- La console ha una memoria non volatile di 512 Mb. Con l'aggiornamento al firmware 4.0, però, si può incrementare potendo inserire nella console schede SDHC fino a 32 Gb.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Rapala Pro Bass Fishing Rod Bundle: recensione

Rapala pro bass fishing rod bundle: recensione

In questo articolo verrà recensito il rapala pro bass fishing rod bundle, il famoso gioco di simulazione, grazie al quale è possibile cimentarsi nell'antico sport della pesca, senza la necessità di essere dei professionisti.