Nokia Touch: modelli a confronto
Gli smartphone Nokia sono tra i più apprezzati in assoluto. La gamma dei touchscreen è molto ampia. Tra i modelli più venduti si posizionano i seguenti modelli: Nokia N9, Nokia N97 mini, Nokia C3 Touch and Type e Nokia 5230. Molto successo riscuote anche il modello 5800.
/wedata%2F0024684%2F2011-08%2FNokia-N97-mini.jpg)
Confronto tra due cellulari Nokia esclusivamente touchscreen
Uno dei modelli certamente di punta, e rientrante comunque tra le ultime novità in casa Nokia, è il modello N9. Discreto il successo delle vendite (in fascia alta). Per quanto concerne la fascia media si posiziona un altro modello, ovvero il 5230. Confrontiamoli in breve indicando le principali caratteristiche di ognuno.
Nokia N9.
Il Nokia N9 è un cellulare touchscreen di dimensioni discrete, pari a 116,4 x 61,2 x 7,6 mm, per un peso di 135 gr. Le dimensioni del display sono di 854 x 480 pixel con 16,7 milioni di colori. Ha un eccellente autonomia dichiarata: ben 660 minuti in conversazione e 450 ore in stand-by. È dotato, inoltre, di un'ottima memoria interna (16-64 Gb). Buona la fotocamera, con 8 mpx e una risoluzione di 3248 x 2448 pixel nel formato standard (4:3), zoom 4x e dual flash con autofocus. È dotato, naturalmente, di bluetooth e wifi.
Nokia 5230.
In quanto appartenente a una categoria inferiore, vanta caratteristiche differenti, sebbene di tutto rispetto. Dimensioni di 111 x 51,7 x 14,5 mm per 113 gr, ottiene un'autonomia in conversazione di 450 minuti e 450 ore in stand-by. Lo schermo visualizza 16,7 milioni di colori ad una risoluzione di 640 x 360 pixel. La memoria interna è molto scarsa (70 Mb) ma può integrarsi con una scheda esterna fino a 16 Gb. La fotocamera è da 2 mpx. Non ha autofocus, né flash ed ha una risoluzione di 1600 x 1200 pixel.
Il Nokia C3 e il Nokia N97 mini: breve confronto
Nokia C3 Touch and Type.
Caratterizzato dall'avere una struttura monoblocco, integra sia un display touchscreen che una tastiera vera e propria. Le sue dimensioni sono di 111 x 47,5 x 11 m per 100 gr di peso. Ha pochissima memoria interna (solo 30 Mb) integrabile con una scheda esterna fino a 32 Gb. Discreta l'autonomia dichiarata, pari a 384 minuti in conversazione e 525 ore in stand-by. La fotocamera è da 5 mpx, con una risoluzione di 2592 x 1544 e zoom 4x.
Nokia N97 mini.
Touchscreen dotato di apertura laterale da cui fuoriesce una tastiera "querty". Le sue dimensioni sono di 113 x 52,5 x 14,2 mm per 138 gr. Ha una memoria interna di 8 Gb, espandibile a 16 Gb. Buona la fotocamera, da 5 mpx, con autofocus e flash dual led.
Tutti ottimi telefoni, con caratteristiche diverse per accontentare tutte le esigenze.