Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Notebook e netbook con Wi-Fi: modelli a confronto

Sei tipo da notebook o da netbook? Scoprilo qui, attraverso prezzi e specifiche tecniche!

Profili dei notebook

Consideriamo prima gli aspetti tecnici del notebook e del netbook. Un notebook attualmente (07/08/2011) costa dai 300 ai 2000€. I processori che montano sono da almeno 2 Ghz e di vari tipi: i processori AMD athlon o phenom, oppure Intel core, dual-core, celeron e pentium. La RAM per i modelli di fascia bassa è intorno a 3 GB e raggiunge i 12GB in fascia alta. Il disco fisso va dai 320 GB a un terabyte. I notebook sfruttano Windows 7 Home Premium e schede video Nvidea Geforce o ATI Mobility Radeon, con RAM da 512 MB fino a 2 GB. Sono dotati di USB 2.0, Bluetooth e wi-fi. Possono includere periferiche aggiuntive come una webcam. I display vanno da 11 pollici a 18 pollici, e possono essere anche 3D!

Profili dei netbook

I netbook hanno profili più bassi. Costano tuttavia meno:dai 150 ai 400€.
I processori sono Intel Atom o AMD V-Series, di minore velocità (1 Ghz, la metà). La RAM è da 512 MB fino a 2 GB di massimo! La memoria del disco fisso va da 250 a 320 GB. Sono più piccoli, con display che vanno dai 10 ai 12 pollici. Utilizzano sistemi operativi Windows 7 starter o Google Android 2.1. Sono pc dotati di wifi.

Confronto: quale scegliere?

Il netbook è palesemente meno veloce del Notebook: perché sceglierlo allora? Il netbook può essere una scelta eccellente a seconda delle esigenze. Infatti il suo principale utilizzo è legato a software molto semplici, come i programmi Office o i browser per navigare in internet tramite wifi. Si chiama Netbook non a caso! È il computer della casalinga e dello studente, usato per ricercare informazioni per un problema in casa o per la scuola. È piccolo e facile da portare con sé. Può rappresentare quindi un ottimo acquisto: spendo meno ed è perfetto per me. La sua economicità rispecchia l'era digitale, in cui l'informazione parla codice binario e se non solchi i mari della rete sei fuori dal mondo: in questo contesto il PC è sempre più indispensabile! Il Notebook invece risponde a esigenze totalmente diverse. La sua funzione è più affine a tutti i compiti che richiedono un elevato profilo hardware: quindi la scheda grafica e i processori potenti, il display HD e la RAM più abbondante sono per lo smanettone che vuole giocare ai videogame con la grafica migliore, per il grafico che deve poter lavorare ovunque, persino sul treno tornando a casa, al proprio progetto in Photoshop CS5 (che di RAM ne vuole parecchia), per tutti coloro che han bisogno di alte prestazioni.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Mouse e tastiera wireless: guida alla scelta

Mouse e tastiera wireless: guida alla scelta

La comodità di utilizzare una tastiera e un mouse wireless è notevole: nessun filo a occupare spazio, nessun ingombro. con il semplice inserimento del dispositivo usb di ricezione sarà tutto più semplice e pratico.
PC portatile: come trovare il prezzo migliore

Pc portatile: come trovare il prezzo migliore

I notebook, o pc portatili, sono diventati ormai oggetti di uso comune e molto diffusi. molte persone li preferiscono ai pc desktop per il poco ingombro e l'assenza dei grovigli di fili tipici del pc. vediamo come trovare i prezzi migliori per queste tecnologie:
Apple: informazioni sull'azienda

Apple: informazioni sull'azienda

“stay hungry, stay foolish” o meglio “siate affamati, siate folli” è il motto preferito del fondatore della apple e racchiude in se l’essenza di questa grande società.
Cabinet PC: guida alla scelta

Cabinet pc: guida alla scelta

La base di un buon pc è il case, vediamo come sceglierne uno che abbia le caratteristiche giuste.