Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Notebook low cost: guida all'acquisto

Possedere un computer è diventata una cosa fondamentale, sia per chi lo usa per lavoro sia per chi, invece, lo vede come strumento di svago e di gioco. Dagli uffici alle scuole, dall'università alla scrivania di casa, sono poche le famiglie che non possiedono un computer, sia esso fisso o portatile. La vastità di scelta permette una personalizzazione a tutto tondo, sia di componentistica sia di prezzo. Vediamo quindi come trovare un notebook o un netbook low cost

Analisi generale

Prima di scegliere un computer, sia esso di fascia alta o economico, bisogna sempre prima chiedersi per qual è l'uso che vogliamo farne. Ѐ certo uno spreco comprare un computer dalle prestazioni elevatissime se poi lo usiamo solo per collegarci a Internet e scrivere qualche documento in word o excel. Sul mercato, infatti, troviamo svariati modelli, dai netbook 10 pollici ai modelli da 12 13 e 14 pollici che possono essere considerati a tutti gli effetti dei mini notebook e non dei netbook. Attenzione però, questi amici dalle dimensioni ridotte hanno in realtà un prezzo ben superiore rispetto ai fratelloni con schermo da 15 pollici. Perché? Beh, perché c'è maggiore ricercatezza nei materiali e nella componentistica, un po' come dire "nella botte piccola c'è il vino buono".

Approfondimento

Ma vediamo quindi come e cosa scegliere. Se l'uso principale che dobbiamo fare del nostro portatile è quello esclusivo di collegamento a Internet e di qualche elaborazione di testo con word, un netbook andrà più che bene. In mercato ce ne sono diversi come ad esempio gli Acer mini notebook della serie aspire one o i mini laptop Acer con schermo da 13 pollici. Ancora, sui 10 pollici possiamo considerare gli Asus ed i Samsung, con prezzi che non superano i 400€. Se, invece, vogliamo qualcosa di più sofisticato ed elitario, possiamo rivolgerci alla Sony che con la serie Y ci mette a disposizione un notebook da 11 pollici e con la serie Z ed S, notebook con monitor da 13 pollici. In questo caso, però, i prezzi salgono e non di poco, del resto l'esclusività si paga.
Per comprare un notebook low cost, quindi, la cosa migliore è dare un'occhiata attenta ai volantini promozionali dei grandi magazzini e stare all'erta per poter accaparrarsi l'offerta migliore.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

USB Printer Server, caratteristiche

Usb printer server, caratteristiche

Realizzare una rete intranet nella propria abitazione o in un ufficio è una prassi oramai molto diffusa. lo scopo è quello di far comunicare tra loro più computer, condividendo la connessione ad internet e una o più stampanti. quest'ultima funzionalità all'interno di una rete ha una notevole importanza.
Software per e-commerce, recensione

Software per e-commerce, recensione

Quali sono le peculiarità più interessanti che un software per e commerce deve possedere? scopriamolo prendendo come punto di riferimento alcuni tra i programmi più affidabili attualmente in circolazione.
HP Pavilion Notebook, modelli e caratteristiche

Hp pavilion notebook, modelli e caratteristiche

Hewlett packard – per tutti hp – ha di recente rinnovato la gamma dei suoi notebook riconoscibile dal celebre marchio pavillion, suddividendola in tre serie distinte, di cui le prime due espressamente dedicate all'entertainment grazie a ottime caratteristiche tecniche. vediamole insieme.