Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Notizie online: l'informazione nell'era di Internet

L'informazione si è adeguata alla potenza di Internet. Tutti gli organi informativi hanno infatti prodotto siti che hanno il compito di fornire news in tempo reale.

Internet e informazione

Internet ha mutato in maniera molto profonda il modo di fare informazione. La potenza della rete ha infatti costretto tutti gli organi informativi ad accoppiare alla primigenia autorevolezza quella rapidità nel dare le notizie che è la caratteristica fondamentale del mondo virtuale. E ha anche aperto nuovi canali informativi che nell'epoca della carta e della TV erano riservati a pochi attori, a causa della quantità di risorse necessarie. Il simbolo di questa evoluzione, può essere considerato il sito di Wikileaks, l'organizzazione internazionale che ha pubblicato documenti diplomatici coperti da segreto innescando una folle rincorsa da parte degli organi di stampa di tutto il mondo.

Alcuni siti informativi italiani

Anche in Italia, l'era di Internet ha comportato un grande mutamento nel settore dell'informazione. Non c'è giornale degno di questo nome, o organo di informazione in generale, che non abbia un proprio sito web, nel quale divulgare contenuti informativi, a pagamento o gratuiti.
A partire da Repubblica.it, il sito del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari che offre tutti i suoi servizi gratuitamente, aggiornando le notizie praticamente in tempo reale.
Non è da meno il concorrente storico di Repubblica, il Corriere della Sera, che sul suo sito, Corriere.it, offre una esauriente carrellata di quanto succede nel mondo, anche se forse con meno ricchezza rispetto a Repubblica. Anche La Stampa, lo storico quotidiano torinese di proprietà della famiglia Agnelli, ha un ottimo sito, Lastampa.it, che oltre alle consuete finestre informative aggiornate in tempo reale, offre un archivio delle pubblicazioni della casa editrice veramente eccezionale e in maniera gratuita. Tra gli ultimi arrivati nel settore dei quotidiani, un posto particolare spetta al sito de Il Fatto Quotidiano, Ilfattoquotidiano.it, che è quello che ha il più alto indice di sviluppo e che, in pochi mesi ha fatto registrare un vero e proprio boom di visitatori unici e di pagine lette. Anche il sito de L'Unità, lo storico quotidiano fondato da Antonio Gramsci, gode di buona salute e offre contenuti di qualità, gratis o a pagamento. E anche l'Unità, ha deciso di mettere a disposizione, gratuitamente, il suo ricco archivio, che costituisce un bel viaggio nella storia italiana dal fascismo in poi.
Naturalmente, i quotidiani sportivi non potevano mancare in questo settore. La Gazzetta dello Sport (Gazzetta.it), Il Corriere dello Sport (Corrieredellosport.it) e Tuttosport (Tuttosport.com), forniscono ai loro numerosi lettori siti estremamente ricchi di notizie e, soprattutto, danno la possibilità di seguire gare in tempo reale, magari con l'ausilio di video estremamente curati.
Insomma, la rivoluzione innescata da Internet, non ha risparmiato nessuno.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Quali sono i maggiori blog italiani che trattano di musica

Quali sono i maggiori blog italiani che trattano di musica

I blog stanno diventando da ormai alcuni anni una vera e propria forma di comunicazione di massa che supera i confini di spazio, tempo, lingue e culture. un esempio per tutti è dato proprio dai blog che trattano di musica, che sono frequentatissimi e molto seguiti in tutto il mondo.
Come funziona Megaupload?

Come funziona megaupload?

Un sito dove condividere file è alla portata di tutti; un sito dove, una volta registrati, puoi archiviare i tuoi file on line. megaupload serve a quegli utenti che hanno problemi a spedire file troppo grandi per email, a quelle persone che hanno bisogno di spazio di archiviazione remota protetta per backup esterni e se ti serve accedere ai tuoi dati personali da più computer.