Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Notizie online: l'informazione nell'era di Internet

L'informazione si è adeguata alla potenza di Internet. Tutti gli organi informativi hanno infatti prodotto siti che hanno il compito di fornire news in tempo reale.

Internet e informazione

Internet ha mutato in maniera molto profonda il modo di fare informazione. La potenza della rete ha infatti costretto tutti gli organi informativi ad accoppiare alla primigenia autorevolezza quella rapidità nel dare le notizie che è la caratteristica fondamentale del mondo virtuale. E ha anche aperto nuovi canali informativi che nell'epoca della carta e della TV erano riservati a pochi attori, a causa della quantità di risorse necessarie. Il simbolo di questa evoluzione, può essere considerato il sito di Wikileaks, l'organizzazione internazionale che ha pubblicato documenti diplomatici coperti da segreto innescando una folle rincorsa da parte degli organi di stampa di tutto il mondo.

Alcuni siti informativi italiani

Anche in Italia, l'era di Internet ha comportato un grande mutamento nel settore dell'informazione. Non c'è giornale degno di questo nome, o organo di informazione in generale, che non abbia un proprio sito web, nel quale divulgare contenuti informativi, a pagamento o gratuiti.
A partire da Repubblica.it, il sito del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari che offre tutti i suoi servizi gratuitamente, aggiornando le notizie praticamente in tempo reale.
Non è da meno il concorrente storico di Repubblica, il Corriere della Sera, che sul suo sito, Corriere.it, offre una esauriente carrellata di quanto succede nel mondo, anche se forse con meno ricchezza rispetto a Repubblica. Anche La Stampa, lo storico quotidiano torinese di proprietà della famiglia Agnelli, ha un ottimo sito, Lastampa.it, che oltre alle consuete finestre informative aggiornate in tempo reale, offre un archivio delle pubblicazioni della casa editrice veramente eccezionale e in maniera gratuita. Tra gli ultimi arrivati nel settore dei quotidiani, un posto particolare spetta al sito de Il Fatto Quotidiano, Ilfattoquotidiano.it, che è quello che ha il più alto indice di sviluppo e che, in pochi mesi ha fatto registrare un vero e proprio boom di visitatori unici e di pagine lette. Anche il sito de L'Unità, lo storico quotidiano fondato da Antonio Gramsci, gode di buona salute e offre contenuti di qualità, gratis o a pagamento. E anche l'Unità, ha deciso di mettere a disposizione, gratuitamente, il suo ricco archivio, che costituisce un bel viaggio nella storia italiana dal fascismo in poi.
Naturalmente, i quotidiani sportivi non potevano mancare in questo settore. La Gazzetta dello Sport (Gazzetta.it), Il Corriere dello Sport (Corrieredellosport.it) e Tuttosport (Tuttosport.com), forniscono ai loro numerosi lettori siti estremamente ricchi di notizie e, soprattutto, danno la possibilità di seguire gare in tempo reale, magari con l'ausilio di video estremamente curati.
Insomma, la rivoluzione innescata da Internet, non ha risparmiato nessuno.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come costruire sito internet

Come costruire sito internet

Creare un sito internet è, al giorno d'oggi, un'impresa del tutto diversa rispetto a qualche tempo fa: se un tempo bisognava essere programmatori ed esperti web designer oggi abbiamo la possibilità di utilizzare piattaforme pre-elaborate dalle quali modificare ciò che meno ci aggrada e dare un tocco di personalizzazione. certo, per i più volenterosi, pronti a studiare pur di elaborare un sito degno di tale nome, c'è sempre una soluzione meno pragmatica e più teorica, quella dello studio dei linguaggi di formattazione e programmazione, che danno sicuramente maggiori possibilità ma che richiedono un impegno non indifferente. vista l'importanza del sito web ai nostri giorni mi ritaglio queste poche, semplici righe, per introdurre una rapida guida su cosa fare per realizzare il nostro sito internet, parlando appunto di queste due grandi possibilità.
Il traduttore di Google, info e consigli

Il traduttore di google, info e consigli

Alcune informazioni dettagliate sul traduttore gratuito di google. vediamo come funziona e quali lingue supporta
E-procurement: informazioni

E-procurement: informazioni

L'e-procurement significa letteralmente approvvigionamento elettronico, possiamo considerarlo una specie di e-purchasing in senso molto ampio. wikipedia lo definisce un "insieme di tecnologie, procedure, operazioni e modalità organizzative che consentono l'acquisizione di beni e di servizi online".