Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Quali sono i maggiori blog italiani che trattano di musica

I blog stanno diventando da ormai alcuni anni una vera e propria forma di comunicazione di massa che supera i confini di spazio, tempo, lingue e culture. Un esempio per tutti è dato proprio dai blog che trattano di musica, che sono frequentatissimi e molto seguiti in tutto il mondo.

I blog italiani sulla musica

I blog italiani che trattano di musica sono moltissimi, per farne una presentazione anche breve è necessario dividerli in qualche modo, e il modo più intuitivo e sistematico è quello di dividerli a seconda del genere di musica che trattano.
Per la musica pop abbiamo: - Musicapop.myblog.it, un blog di informazione musicale in cui si possono trovare aggiornamenti e notizie sui propri artisti pop preferiti e sulle loro attività più recenti.
- Musicavideoblog.it Per la musica rock invece abbiamo: - Classikrock.blogspot.com, con la storia del rock progressive italiano anni 70 e altro.
- Rockol.it, con le ultime novità sulla musica rock italiana e internazionale.
- Rockblog.it Per la musica metal possiamo visitare: - Musicametal.blogsfera.it
- Metalmusicblog.it I blog italiani che trattano di musica hip hop, invece, cono. - Hiphopvita.blogspot.com
- Iomusicalog.it Per il r&b invece abbiamo: - Rnbjunk.com
- thisisrnb.com Passando a generi un po' più di nicchia, per il jazz abbiamo: - Blog.libero.it/MondoJazz;
- Musica.allblogs.it Per la musica irish abbiamo: - Rollerfiddle.over-blog.it
- Musicairlandeseroma.blogspot.com Per la musica classica esistono: - Classicaonline.blog.tiscali.it
- Inx.classicaviva.com Molto interessante per gli appassionati e gli addetti ai lavori, anche il blog - Harmoniaeweb.blogspot.com, blog interamente dedicato alla musica classica, barocca e antica.

I più seguiti

I blog italiani che trattano di musica hanno ingenerale una buona visibilità e un discreto numero di lettori: i blog che registrano il più alto di numero di visite e di followers sono, comunque, quelli dei singoli artisti e gruppi musicali (che vengono seguiti dai fan anche sui social network come Twitter, Myspace e Facebook) piuttosto che i blog di argomento generale. Eccezion fatta per quei blog che permettono di scaricare gratuitamente musica e video, ovviamente.
Il settimanale Panorama ha appena stilato la classifica dei 15 artisti italiani più seguiti su Twitter, vediamo qui in anteprima i primi 5 che sono: :
1) Laura Pausini, con 261.777 followers;
2) Ligabue, con 96.491 followers;
3) Jovanotti, con 58.816 followers;
4) Fabri Fibra, con 44.269 followers;
5) Giusy Ferreri, con 40.984 followers; La classifica completa è visibile su Panorama.it.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Guida ai migliori siti web dedicati ai giochi per le ragazze

Guida ai migliori siti web dedicati ai giochi per le ragazze

Una guida che spiegherà passo per passo dove trovare i migliori siti web dedicati ai giochi per le ragazze, un mondo quello dei giochi virtuali online che coinvolge persone di tutte l'età.
Chat e servizi di Libero Community

Chat e servizi di libero community

Libero community è divenuta popolare grazie ai suoi innovativi servizi sociali con la nascita nel 1998 di digiland, ma già nel 1994 era online offrendo ai primi utenti di internet una casella mail gratuita e facilmente accessibile dal portale stesso. gli utenti wind infostrada potevano invece, accedere a questo servizio anche direttamente tramite software di posta elettronica. ma quali sono gli attuali servizi offerti dalla community di libero?