Occhiali sportivi da vista, guida all'acquisto
Quali occhiali aquistare? Come aquistarli?
/wedata%2F0028409%2F2011-06%2FOakley-Monster-Dog.jpg)
Guida agli occhiali sportivi da vista
Dover avere a che fare con miopia, astigmatismo e ipermetropia ogni giorno non è certo una cosa confortevole ed è spesso causa di emicranie. C'è chi si affida alle lenti a contatto, chi a normali lenti da vista e chi ad operazione laser per risolvere, a proprio rischio e pericolo, i problemi legati agli occhi. Ma grazie alle innovazioni tecnologiche è possibile poter utilizzare occhiali di tutti i generi che risolvono questi "problemi" nel migliore dei modi. In questo periodo sono molto di tendenza gli occhiali sportivi da vista prodotti da diverse case come ad esempio Oakley che si occupa di lenti da vista e da sole dal 1975 sfruttando potenti tecnologie. Esistono svariati generi di lenti e ogni tipo si adatta perfettamente alle esigenze del consumatore più severo. Per chi vuole utilizzare una sola montatura sia all'ombra che alla luce sono disponibili le lenti fotocromatiche che sfruttano la tecnologia transitions; per chi odia dover pulire costantemente i propri occhiali, esiste la lente Hydrophobic che repelle l'acqua, e le macchie grasse. Una volta che si è giunti alla scelta delle lenti bisogna passare al dilemma della selezione della montatura. Le montature sportive moderne sono create con materiali molto leggeri, e fatte per assorbire gli impatti ed è proprio in questo che è specializzata l'azienda Oakley, che si riserva di creare le montature con materiali resistentissimi come l'O Matter, il titanio, e la lega C-5. Ma come si suol dire anche l'occhio vuole la sua parte. Niente paura, perché in commercio vi è una vasta scelta di modelli, da quelli classici a quelli futuristici che rimandano un pò alla fisionomia della maschera di Batman e c'è anche la possibilità di creare montature personalizzate.
Quali sono i prezzi?
Quando si tratta di occhiali da vista, non è mai bene risparmiare troppo perchè in questi casi la qualità fa la differenza e la qualità si ottiene pagando qualche euro in più. Gli occhiali sportivi da vista se sono griffati costano parecchio e il prezzo si aggira attorno ai 200 euro per un modello normale. Però se si va in cerca del particolare e non si hanno problemi a mettere mano al portafoglio esistono modelli che arrivano addirittura ai 600 euro. E' consigliabile però mantenersi sui 150 euro acquistando un ottimo paio di occhiali ed anche resistente, perchè spesso le caratteristiche di alcune lenti si rivelano davvero inutili.