Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Orietta Berti, 50 anni di successi

Orietta Galimberti, in arte Orietta Berti, nasce a Cavriago, comune dell'Emilia Romagna, nel 1945. Incoraggiata dal padre, cultore di musica lirica, la cantante si dedica allo studio della musica e muove i primi passi per diventare una regina delle musica leggera che, a quasi cinquant'anni dal suo esordio, ha ancora molto da regalare ai suoi estimatori.

La carriera dagli esordi alla fine degli anni Novanta.

Nel 1961 la partecipazione a "Il disco d'oro" si rivela subito molto brillante, infatti, Orietta Berti, si aggiudica il primo posto, ex-aequo con Iva Zanicchi, con la canzone "Il cielo in una stanza". Grazie al maestro Giorgio Calabrese ottiene il primo contratto per la Karim.
Il successo però arriva nel 1964 con "Dominique", canzone scritta da Suor Sorriso, al secolo Jeanine Deckers. Il vero trionfo avviene, però, nel 1965 con "Tu sei quello" canzone con cui si aggiudica la manifestazione "Un disco per l'Estate" e nel 1966 con la canzone "Io ti darò di più". Sempre nel 1966 la cantante vince il festival di Lugano con "Ritorna il sole" e l'anno successivo, a Sanremo, Orietta Berti con "Io, tu e le rose" ottiene un altro straordinario successo. Nel frattempo partecipa a numerose manifestazioni canore come il "Festival delle Rose" a cui partecipa con "Io potrei" di Monti Arduini. Nel p1968 avviene l'esordio cinematografico nel film intitolato: "Zum, Zum, Zum" e l'anno dopo partecipa a Sanremo con la bellissima: "Quando l'amore diventa oesia". Negli anni '70 Orietta ottiene un successo dopo l'altro con le canzoni: "Fin che la barca va", "Tipitipiti" e "Via dei Ciclamini", quest'ultima di carattere sociale. Sempre nello stesso anno è protagonista di uno spettacolo televisivo intitolato: "La cugina Orietta". Negli anni successivi si avvicendano album di successo folk e musiche popolari ma anche ruoli cinematografici. La cantante negli anni '80 interpreta canzoni per bambini.
Negli anni '90 si susseguono impegni canori e apparizioni televisive. La canzone sanremese "Rumba di Tango" ottiene un grande successo di pubblico e si moltiplicano, inoltre, le partecipazioni a televisive alle trasmissioni: "Acqua calda", " Rock'n'roll", "Mi ritorni in mente" e altre. Dal 1997 al 2000 è presente alla trasmissione: "Quelli che il calcio".

Dal 2000 ai giorni nostri

Dal 2001 al 2006 Orietta Berti fa parte del cast di Buona Domenica e nel 2003 esce il disco "Emozione d'autore" con i successi di grandi autori. Nel 2008 viene prodotto un disco con musiche degli anni '50: "Swing: un omaggio alla mia maniera".
Nel 2009 partecipa alla trasmissione:"Ciak, si canta" e al concerto "Amiche per l'Abruzzo".
Nel 2010 riceve il prestigioso "Premio Mia Martini" per la carriera. Il sito ufficiale OriettaBerti.it contiene discografia, filmografia, manifestazioni a cui la cantante ha partecipato e molte foto di Orietta Berti.

Stessi articoli di categoria Musica e Concerti

Vasco Rossi: curiosità, concerti e prevendita biglietti

Vasco rossi: curiosità, concerti e prevendita biglietti

Dopo un mese di giugno da urlo, con record allo stadio san siro di milano, vasco rossi continua il suo "vasco live kom.011". il rocker romagnolo nelle città italiane per presentare il suo ultimo disco, ma anche per suonare i suoi grandi successi.
Madonna: discografia della cantante

Madonna: discografia della cantante

Madonna louise veronica ciccone (bay city, 16 agosto 1958) è una cantautrice, attrice, scrittrice, regista, ballerina, stilista, produttrice discografica e cinematografica statunitense, molto popolare in tutto il mondo sin dagli anni ottanta. molti ritengono che il nome di "madonna" sia solo il nome d’arte scelto dalla cantante per provocazione: in realtà madonna è il suo nome di battesimo ed era anche il nome di sua madre.
Massimo Ranieri, artista tuttofare

Massimo ranieri, artista tuttofare

Se essere un grande artista significa essere eclettico, riconoscibile e saper dare al proprio talento tante sfaccettature, non esiste modo migliore per definire massimo ranieri, una delle più belle voci del panorama musicale italiano, uno degli artisti più amati e seguiti, che porta prestigio al nome dell'italia in tutto il mondo. le sue canzoni, conosciutissime, sono senza tempo. i suoi tour e i suoi spettacoli spesso necessitano di repliche per poter accontentare il grande pubblico che lo segue.
Michael Bublé: la riscoperta del jazz

Michael bublé: la riscoperta del jazz

Michael bublè ha fatto riscoprire a larghe fette di ascoltatori la musica jazz. a oggi, ha venduto oltre venti milioni di copie dei suoi lavori.