Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Paul Giamatti: biografia e filmografia dell'attore statunitense

Attore apprezzato soprattutto in versione comica, ha dato prova, nel corso della sua carriera, di essere un grande artista risultando intenso e commovente anche in ruoli più seri.

Biografia

Nasce a New Haven, Connecticut, il 6 giugno 1967. Sua madre, Tony Smith, è un'attrice e suo padre, Bartlett Giamatti, è docente di letteratura rinascimentale a Yale. È proprio a Yale che il giovane Paul si laurea in letteratura inglese e ottiene il diploma di master nel campo delle arti drammatiche sviluppando una forte passione per il teatro. Ciò nonostante si dedica al cinema. Debutta nel 1992 con il thriller "Le mani della notte" seguito da "Sabrina" di Sidney Pollock. Lavora in molti film importanti anche se ancora in piccoli ruoli: Woody Allen lo vuole al fianco di Mira Sorvino in "La dea dell'amore"; partecipa al film cult "Donnie Brasco" al fianco di Al Pacino e di un ancora sconosciuto Jonny Deep; è nel cast di "Private Parts" e di "Il matrimonio del mio migliore amico". Nel 1997 ritorna con Allen per "Harry a pezzi". Sposa Elisabeth Cohen dalla quale ha un bambino. Fino al 1998 continua a collezionare brevi parti in film di un certo spessore: "The Truman show" di Peter Weir, "Salvate il soldato Ryan" di Steven Spielberg. Nel 2001 finalmente la svolta con "Storytelling" di Todd Solondz, dove riesce a ritagliarsi un ruolo adatto al suo talento. Nello stesso anno è nei panni di una scimmia nel film di Tim Burton "Planet of Apes". Nel 2004 viene nominato attore dell'anno per il film "Sideways" dove interpreta uno scrittore quarantenne fallito. Voce di Asterix in "Asterix e i vichinghi" nel 2006, qualche anno dopo lavora accanto a Julia Roberts in "Duplicity". Recentemente è stato protagonista al cinema con "La versione di Barney" tratto dal romanzo di Mordecai RIchler.

Filmografia

- La versione di Barney (2010)
- Duplicity (2009)
- The last station (2009)
- Fred Claus, un fratello sotto l'albero (2007)
- Shoot 'em up - spara o muori (2007)
- Lady in the water (2006)
- The Illusionist (2006)
- Cindarella Man (2005)
- Sideways (2004)
- American splendor (2003)
- Confidence (2003)
- Paycheck (2003)
- Il pianeta delle scimmie (2001)
- Storytelling (2001)
- Duets (2000)
- Big mama (2000)
- Man on the moon (1999)
- Il prezzo della libertà (1999)
- The Truman show (1998)
- Il dottor Dolittle (1998)
- Salvate il soldato Rayan (1998)
- Il negoziatore (1998)
- Donnie Brasco (1997)
- Harry a pezzi (1997)
- Il matrimonio del mio migliore amico (1997)
- Private Parts (1997)
- Sabrina (1995)
- La dea dell'amore (1995)
- Singles - L'amore è un gioco (1992)

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Carlo Verdone, elenco e critica dei film di maggior successo

Carlo verdone, elenco e critica dei film di maggior successo

Pilastro indiscusso e orgoglio del cinema italiano, carlo verdone inizia a muovere i primi passi nel cabaret e in televisione con i suoi curiosi e stereotipati personaggi che, con grande comicità ed ironia, mettono il luce la società italiana del tempo. nel giro di pochi anni entra a pieno diritto nel mondo del cinema non solo come attore ma anche nei panni di sceneggiatore, regista e produttore.
Titanic, recensione del DVD

Titanic, recensione del dvd

"titanic" è un film drammatico del 1997, diretto da james cameron. i protagonisti di titanic sono leonardo dicaprio e kate winslet. il film racconta la storia d'amore tra due ragazzi di ceti sociali differenti durante il viaggio inaugurale del titanic e la tragica fine della nave nelle acque dell'atlantico.