Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

PC Usati: guida all'acquisto

Ecco qualche breve consiglio su come trovare e acquistare PC usati.

Come scegliere

Innanzitutto, prima di procedere all'acquisto vero e proprio, è necessario capire quali sono le proprie reali esigenze in termini di computer. Ovvero cosa deve avere un PC per poter risultare soddisfacente, mettendo a confronto quindi le sue caratteristiche tecniche e ovviamente il prezzo.
Bisogna quindi avere bene chiaro in mente quanto si intende spendere e che tipo di prodotto si desidera. Capire poi se le offerte proposte sono più o meno vantaggiose è la parte forse meno facile di tutte. I prezzi infatti variano da computer a computer, è possibile però mettere a confronto due modelli diversi che abbiano però delle caratteristiche simili tra loro. Nel caso invece si voglia saggiare il prezzo di un notebook PC, che si spera non abbia subito interventi interni, si può fare una ricerca confrontando il presso dell'usato con il nuovo in funzione del tempo trascorso dalla sua uscita sul mercato.
Poiché inoltre si tratta di prodotti usati, è bene sempre controllare personalmente con cura le condizioni in cui si trova il PC, se ciò non fosse possibile, nel caso ad esempio si acquisti per corrispondenza, può essere utile farsi inviare delle foto particolareggiate dell'oggetto e chiedere il maggior numero possibile d'informazioni al riguardo.

Dove acquistare?

Vediamo quali sono le principali risorse per chi desidera comprare e vendere PC usati. - I mercatini dell'usato, presenti in molte città d'Italia e all'estero, offrono molte volte la possibilità di acquistare prodotti a prezzi davvero stracciati. Attenzione però al momento dell'acquisto, proprio in questo ambito sono più frequenti i raggiri e le truffe. - Centri di assistenza PC. I centri di vendita e riparazione computer molte volte trattano anche l'usato, a differenza di altri canali acquistare così permette di avere maggiori garanzie sul prodotto acquistato. I prezzi tuttavia sono imposti dal negozio e non dal proprietario del PC. - Bacheche annunci. Più in generale gli annunci sotto forma cartacea, quindi anche i giornali che pubblicano annunci di privati o pubblicazioni specifiche. - Internet. Per ultimo c'è ovviamente il web, forse la più vasta risorsa in assoluto per quanto riguarda gli acquisti di qualsiasi genere. Sono numerosi infatti i siti che trattano direttamente l'usato o si offrono di mettere in comunicazione venditori e acquirenti, tra i principali sono da ricordare: eBay, ePrice, eBay Annunci, PortaPortese.it e Bakeca.it. Per chi invece ha un po' di pazienza è possibile fare un giro tra i vari forum in rete che trattano di computer e ricercare, se vi è, la sezione relativa alla compravendita.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Hard Disk Recorder: guida all'acquisto

Hard disk recorder: guida all'acquisto

Gli hard disk recorder si affiancano ai dvd recorder e alle volte sono un tutt'uno, piccoli gioielli tecnologici li troviamo anche portatili in versione slim, la scelta però deve essere oculata alle proprie necessità.
Come formattare un computer?

Come formattare un computer?

Oggi come oggi il computer è diventato una necessità, ma che cos’è un computer senza un sistema operativo? niente. vediamo come installare il sistema operativo oppure formattare un computer.
Mouse e tastiere wireless: pro e contro

Mouse e tastiere wireless: pro e contro

Da alcuni anni si è diffuso l’utilizzo di mouse e tastiere senza fili, che funzionano in modalità wireless. questi apparecchi anche se sono stati lanciati come prodotti tecnologici, presentano dei difetti.
Guida su come scaricare ed installare Windows Media Player

Guida su come scaricare ed installare windows media player

Windows media player è il lettore multimediale di microsoft dai tempi di windows 98. in costante aggiornamento, è in grado di riprodurre musica e video, con integrato un negozio online per l’acquisto dei brani.