Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

PC portatili Sony Vaio: guida all'acquisto

Andiamo ad analizzare due modelli di pc laptop di casa Sony. Distinguendo per dimensione del dispositivo, descriviamo la serie F e la serie Y. Due modelli diversi, configurabili su Sony.it, per esigenze diverse.

Serie Y

Per la serie Y di Sony Vaio analizziamo il modello VPCYA1V9E. Con dimensioni di 29 cm (L) x 2.5 cm (A) x 20 cm (P) e peso di 1.46 Kg, questo computer possiede: - Processore Intel Core™ i3-380UM a 1.33 Ghz
- 4 GB di memoria ram DDR3 a 800 Mhz
- Hard disk 500 GB Serial ATA
- Scheda grafica Intel HD Graphics da circa 1754 Mb (dipende dai driver e dalla configurazione)
- Schermo con rapporto 16:9 da 11.6 pollici
- 3 porte USB 2.0 Hi-Speed
- Uscita HDMI e VGA
- Lettore di Memory Card SD e Memory Stick
- Connettività Ethernet, Wireless e Bluetooth
- Webcam da 0.3 MegaPixel
- Windows Seven Professional 64 bit Secondo la casa produttrice, sia in condizioni di lavoro che di gioco, la durata di carica della batteria di questo dispositivo raggiunge le 6 ore. La fornitura di software, seppur povera, prevede un abbonamento in omaggio del noto antivirus McAfee, Microsoft Office Starter 2010, Adobe Reader e una suite di utility VAIO. A nostro avviso è un computer ideale per chi ha necessità di trasportare un gran quantitativo di dati e di poter lavorare ovunque con buone prestazioni. Prezzo di listino: € 749,00

Serie F

Per la serie F abbiamo scelto e configurato, attraverso il sito Sony.it, il modello VPCF22C5E. Con dimensioni di 26 cm (L) x 3.1-4.1 cm (A) x 38 cm (P) e un peso di 3.2 Kg, ecco le caratteristiche: - Intel® CoreTM i7-2630QM da 2 GHz
- Hard Disk da 640 GB Serial ATA (5400 rpm)
- Memoria RAM da 6 GB a 1333MHz DDR3
- Scheda grafica NVIDIA GeForce GT 540M da 1GB
- Schermo 16:9 da 16,4 pollici in Full HD
- 2 porte USB 3.0 + 1 porta USB 2.0
- 1 porta IEEE1394
- Lettore Blu-Ray Disc
- Connettività Ethernet, Wireless e Bluetooth 3.0
- Uscita HDMI
- Lettore di Memory Card SD e Memory Stick
- Windows Seven Home Premium 64 bit La batteria ha una durata di lavoro dichiarata di 4.5 ore. Il software in dotazione prevede Adobe Creation Premiere, Adobe Photoshop Elements e Microsoft Office Starter 2010. E' sicuramente un computer dotato di grande potenza, adatto, nonostante sia un portatile, a sostenere grandi carichi di lavoro con software che richiedono una grande potenza di calcolo. Prezzo di listino: € 1.354,00

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Guida ai siti web con le migliori offerte online di computer portatili

Guida ai siti web con le migliori offerte online di computer portatili

Quando ci si trova di fronte alla necessità di acquistare un computer portatile, diventa importante scegliere in modo efficace dove effettuare l’acquisto. infatti sia nei negozi fisici che in quelli online si possono trovare prezzi molto variabili ed è cruciale selezionare opportunamente il canale di vendita in modo da evitare la spiacevole sensazione di trovare, subito dopo l’acquisto, il proprio oggetto dei desideri a un prezzo molto più vantaggioso. con questo articolo verrà presentata una panoramica dei migliori siti su cui è possibile trovare ottime offerte online per l’acquisto di laptop computer.
Come modificare un file PDF?

Come modificare un file pdf?

Se abbiamo un file pdf e vogliamo modificarlo, potremmo avere qualche difficoltà. la maggior parte dei software per la lettura dei pdf, infatti, ne permette la visualizzazione ma non la modifica. grazie a questa guida sarete in grado di modificare i file pdf a vostro piacimento in modo semplice e, soprattutto, gratuito.
Come utilizzare il servizio Vector Magic online

Come utilizzare il servizio vector magic online

Quando dobbiamo realizzare un biglietto di auguri o una pagina web, spesso ci blocchiamo davanti alla dimensione dei disegni da inserire all'interno. non sempre, infatti, abbiamo a disposizione il file vettoriale e sappiamo tutti che ingrandire un'immagine bmp o una jpeg comporta una perdita di qualità inaccettabile. per risolvere questo fastidioso problema possiamo utilizzare il servizio on-line vectormagic.
Cooler pad notebook: guida all'acquisto

Cooler pad notebook: guida all'acquisto

Molto spesso i nostri notebook si scaldano parecchio se usati per molto tempo o se si usano applicazioni pesanti. fortunatamente sono stati inventati i cooler pad, che aiutano a mantenere la temperatura del pc portatile a livelli accettabili.