PDA Nokia: modelli a confronto
Cos'è un PDA e i migliori modelli che la Nokia offre
/wedata%2F0033460%2F2011-09%2FPda.jpg)
Cos'è un PDA
Un PDA (acronimo di Personal Digital Assistant) è un computer palmare di dimensioni contenute dotato di schermo tattile. Inizialmente concepito come agenda elettronica, è diventato col passare del tempo un vero e proprio minicomputer arricchito di funzioni sempre più potenti ad avanzate, come il collegamento a reti wireless. La possibilità di farlo stare nel palmo della propria mano lo rende apprezzato sempre da più persone, perchè avere la tecnologia sempre appresso non è mai stato così facile.
I miglior modelli PDA Nokia
Uno tra i migliori modelli di PDA è il Nokia N800. Questo palmare permette un uso completo e massiccio di tutte le applicazioni riguardanti internet, come la messaggistica istantanea, la condivisione di file multimediali, ecc. É un modello molto veloce e affidabile che può contare su un touch screen a tutto schermo, una tastiera qwerty virtuale, una webcam integrata e dispositivi Wi-Fi e Bluetooth. L'N800 ha un prezzo che si aggira intorno alle 400 euro, ma vi darà delle grandi soddisfazioni. La Nokia, tra i suoi palmari, annovera anche la presenza del modello E7. Le innumerevoli funzionalità di questo modello vi stupiranno. Degna di nota, infatti, anche la sua fotocamera integrata da 8 MP che, tra le altre cose, vi permetterà di usufruire dell'autoscatto e di una fotorubrica in cui catalogare tutte le vostre foto. Di grande utilità anche il modello C7, che con il suo display a 16.000 colori vi regalerà immagini nitide e perfette. Da notare la presenza di una memoria interna da 8 Gb espandibile con una microSd fino a 32 Gb, per archiviare tutti i vostri file senza problemi di spazio. Le curve un po' particolari del Nokia N8 forse non piaceranno a tutti, ma le sue caratteristiche ammalieranno anche i più scettici. Partendo dalla memoria interna da 16 Gb, passando poi per l'uso della tecnologia Carl Zeiss (per immagini perfette in qualsiasi condizione) e la scocca in alluminio anodizzato, questo PDA attirerà le invidie dei vostri amici e degli appasionati del settore. Se però preferite unire l'utilità di un navigatore ad un PDA altamente tecnologico, allora il modello giusto per voi sarà il Nokia E72. Con il ricevitore GPS assistito integrato e l'applicazione Nokia Mapps preinstallata, in pochi istanti troverete la strada per qualsiasi destinazione. Di rilievo, inoltre, anche la presenza del tasto Nokia Optical Navi che vi permetterà di navigare facilmente su pagine Web, mappe e foto. Questo modello è inoltre fatto su misura per chi necessita di comunicare in continuazione (ad esempio, per questioni di lavoro) ed essere sempre rintracciabile. Un PDA, insomma, non è un telefono, ma una vera rivoluzione nel campo dei PC portatili.