Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

PHP: dove trovare info, script e news

In questa guida conosceremo PHP iniziando dalla sua creazione fino a oggi, dove trovare gli script e news.

Informazioni PHP

PHP nasce nel lontano 1994 quando incominciò l'evoluzione d’internet, infatti, s’iniziò a sentire il bisogno di rendere le pagine Web non soltanto statiche cioè da documenti HTML che potevano essere modificati soltanto intervenendo manualmente ma anche dinamiche così da riuscire a modificare le pagine in base alle esigenze degli utenti oppure tramite un database in continuo aggiornamento. PHP inizialmente fu creato per facilitare ai programmatori la personalizzazione degli Homepage personali, infatti, per questo inizialmente il suo acronimo era Personal Home Page oggi invece è cambiato in Hypertext Preprocessor. Essendo un processo Open Source (codice aperto) quindi utilizzabile da tutti ottenne quasi subito un’alta percentuale di gradimento e, infatti, non tardò ad arrivare la versione PHP 3 che naturalmente ebbe un enorme successo grazie anche alla sua integrazione con il Web Server Apache e il database MySQL. Alla fine degli anni '90 erano più di 250.000 i server che supportavano PHP invece dopo un anno, ci fu un incremento notevole, infatti, si passò dai 250.000 al milione. Agli inizi del 2000 si arrivò a 2 milioni e già alla fine dell’anno si superarono le 4.800.000 grazie anche all'arrivo della versione 4 che portò molte novità tra cui un nuovo motore molto più potente del suo predecessore. Nel 2002 i server che supportavano PHP arrivarono a 10 milioni e così la Zend decise di creare una nuova versione del motore per supportare una struttura molto più potente e subito dopo arrivò PHP 5. Oggi PHP è un linguaggio completo di scripting, supportato da tutti i server Web e da tutti i sistemi operativi e in aggiunta consente di interagire con tutti i maggiori database (SQLite, PostgreSQL, MySQL, SQL Server e molti altri).

Dove trovare gli script

In seguito conosceremo alcuni siti internet, dove è possibile trovare gli script tra cui: - Webstyling.it
- Morpheusweb.it
- A1javascripts.com
- Free-php.net

PHP News

Alcuni siti internet dove trovare PHP NEWS: - Php.html.it, un ottimo sito dove trovare News Box, News Office e molti altri.
- Morpheusweb.it, un ottimo sito dove trovare PHP news come per esempio Fusion, iBWd News e Website news Manager e molti altri.
- Un altro sito è Mrwebmaster.it, dove è possibile trovare alcuni PHP CMS.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come tradurre dei testi dall'inglese all'italiano gratis

Come tradurre dei testi dall'inglese all'italiano gratis

Quando navighiamo sul web possiamo trovare dei testi in lingua inglese. molte guide e recensioni sono, infatti, disponibili solo in inglese, soprattutto se riguardano nuovi prodotti. per tradurre questi testi in inglese, senza ricorrere al classico dizionario cartaceo, possiamo utilizzare alcuni servizi online.
Violazione della privacy: come difendersi

Violazione della privacy: come difendersi

La privacy nell'era informatica che stiamo vivendo è un bene comune a rischio e poco difeso. vediamo cosa è e come può essere tutelata.
Come creare un Blog e pubblicizzarlo

Come creare un blog e pubblicizzarlo

Aprire un blog è un'operazione molto facile, più difficile è tenerlo in vita e attirare un gran numero di lettori che possano ogni giorno visitarlo ed essere interessati a ciò che viene pubblicato. ecco i consigli della michael page, una delle più grandi società di recruitment mondiali, su come utilizzare il proprio blog.
Citynews: informazioni sul portale

Citynews: informazioni sul portale

L’informazione locale, prima ancora di quella nazionale, è un nodo cruciale per i cittadini che quotidianamente si informano sul web dei fatti e delle notizie inerenti le città in cui vivono, citynews, piattaforma di informazione giornalistica e impegno civico, inerente le notizie provenienti da diverse città italiane, intende proprio offrire a un vasto numero di utenti online, contenuti freschi e aggiornati inerenti circa 30 città italiane.