Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Palmanova: storia e informazioni

Piccola guida per coloro che non hanno mai sentito parlare della città di Palmanova.

Dove si trova la città di Palmanova e qual è la sua storia

Palmanova è una città del Friuli Venezia Giulia, fondata il 7 ottobre 1593 lo stesso giorno in cui si festeggia Santa Giustina, patrona della città, e la vittoria di Lepanto sui Turchi.
Per i primi due secoli dopo la nascita, la città rimase sotto il dominio di Venezia finchè Napoleone Bonaparte non la conquistò.
Con il trattato di Campoformio, Palmanova divenne di dominio austriaco e solo nel 1866 fu annessa al Regno d'Italia.
Da quel momento divenne prima una città fortezza, poi campo di addestramento e persino sede di un campo di repressione anti-partigiano durante la seconda guerra mondiale. Nel 1960 fu dichiarata, dal Presidente della Repubblica, monumento nazionale.
La Santa Patrona di Palmaova è Santa Giustina, una martire giustiziata per essere cristiana.

Informazioni sulla città

Palmanova, come già detto, è stata costruita come città fortezza e ancora oggi conserva nella struttura la presenza delle tipiche porte d'ingresso che caratterizzano questo tipo di città che nascevano, ai tempi del Medioevo, come rifugio in caso di guerra. Le porte ancora in piedi sono tre: la Porta Udine, la Porta Aquileia e la Porta Cividale. La struttura conferisce alla pianta della città la graziosa forma di una stella.
Oggi la città è una vera attrattiva per i turisti perché costituisce uno dei pochi esempi, ancora esistenti in Italia, di una fortezza così ben conservata.
A Pamanova vale la pena visitare: il Duomo, la Chiesa di San Francesco e la Chiesa della Natività della Santa Vergine, oltre ai musei, civico e militare, e ai numerosi edifici militari fortezza.
Uno dei momenti migliori per visitare Palmanova è la seconda domenica di luglio quando ha luogo la rievocazione, durante la quale si festeggia con parate e sfilate la prima volta che la città espose il vessillo della Serenissima, cioè di Venezia.
Per avere tutte le informazioni su Palmanova e osservare le foto si può visitare il sito Palmaova.it o Comune.palmanova.ud.it su quest'ultimo è possibile trovare anche delle dritte su dove alloggiare e mangiare. Palmanova sembra essere il luogo migliore per scoprire un'Italia ancora nascosta, ma che rappresenta un passato ricco e rigoglioso.

Stessi articoli di categoria Storia e Filosofia

Pol Pot: biografia

Pol pot: biografia

Biografia di pol pot, lo spietato dittatore cambogiano capo dei khmer rossi.
Vello d'Oro: origine e significato del mito

Vello d'oro: origine e significato del mito

Il vello d'oro è il leggendario e prezioso mantello dorato di pelle d'ariete dalla magica capacità di volare. le sue origini risalgono alla mitologia greca e più precisamente la sua storia si sviluppa attorno alla vicenda che vede coinvolti il messaggero ermes, la dea delle nubi nefele e giasone, la cui fama è legata proprio alla 'conquista del vello'.
San Daniele: storia del santo

San daniele: storia del santo

Questo articolo narra la storia di daniele, considerato l'ultimo dei quattro profeti maggiori. daniele era una persona molto intelligente e, al tempo stesso, corretta con tutti, tanto da essere nominato principe di babilonia.