Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Philips GoGear Lettore MP3: modelli a confronto

Confrontiamo i vari modelli GoGear, dagli MP3 agli MP4.

Philips GoGear: una panoramica

La Philips ha lanciato la sua linea di lettori MP3 e MP4 chiamata GoGear. I modelli sono caratterizzati da un design innovativo ed ergonomico, pensato e realizzato per dare del filo da torcere agli iPod, i leader nel settore consumer dei lettori portatili.
Oltre all'aspetto estetico dei propri prodotti, la Philips ha puntato soprattutto sulla qualità audio, introducendo il sistema Full Sound. Questo sistema sfrutta al massimo le potenzialità del lettore, garantendo una qualità audio eguale a quella del CD anche ascoltando un MP3. Inoltre, attraverso Full Sound, è possibile impostare l'equalizzatore del suono in varie modalità (Rock, Hip Hop, Jazz, Funk, eccetera) in base al tipo di audio da ascoltare.
I prodotti GoGear attualmente sul mercato sono 3: - il lettore MP3 GoGear da 2 GB, disponibile in diversi colori al prezzo di 39,99 €;
- il lettore MP4 GoGear Vibe da 4 GB, al prezzo di 59,99 €;
- il lettore MP4 GoGear Muse da 16 GB, al prezzo di 179,99€.

Caratteristiche dei modelli disponibili

Iniziamo dal lettore MP3 Go Gear da 2 GB. Si presenta come un lettore ultracompatto, privo di display e costituito da un elegante e robusto corpo in acciaio inossidabile spazzolato. Il design è ultramoderno e ricorda gli iPod Shuffle. Cambia la forma: il lettore GoGear è infatti rettangolare e possiede un solo tasto, denominato "Shuffle", che avvia la riproduzione casuale. Sul retro è presente una comoda e pratica clip. Può riprodurre MM3 e WMA, oltre alla radio FM. La batteria, al polimero di litio, dura fino a 12 ore ed è ricaricabile collegando il dispositivo al computer via USB.
Il lettore MP4 GoGear Vibe video da 4 GB possiede un display a colori da 1,5'' ed è capace di riprodurre numerosi altri formati rispetto al normale lettore MP3: video in MP4 (con una risoluzione di 128x128 pixel), immagini in BMP e JPG. La batteria, al polimero di litio, dura fino a 24 ore di riproduzione audio e 4 di riproduzione video. Il dispositivo può leggere anche gli audiobook digitali, scaricabili da Audible.com.
La novità Philips è rappresentata dal GoGear Muse da 16 GB. Dotato di un ampio display touchscreen da 3,2'', possiede una qualità audio e video eccezionale. La tecnologia FullSound in questo dispositivo è sfruttata appieno, garantendo un effetto surround durante la riproduzione dei film e supportato dalle ottime cuffie con isolamento acustico incluse nella confezione. Supporta i file audio MP3, Wav, Wma, Ogg, Ape, Aac, Flac e i file video MP4, RMVB e Wmv9 fino a 720p. La batteria da 1100 mAh, in polimero di litio, può durare 24 ore in riproduzione audio o 5 in video.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Videocamere con Hard Disk, guida all'acquisto

Videocamere con hard disk, guida all'acquisto

Le videocamere si sono trasformate in un modo sbalorditivo... qualche anno fa c'erano le videocamere con i dvd che erano molto ingombranti, per non parlare delle videocamere con video casetta... ora invece ci sono quelle che registrano i video su sd e su hard disk interno. questa soluzione è davvero comoda: non bisogna ricordarsi di portarsi qualche supporto ingombrante di riserva ma è già interno alla videocamera e la capacità è davvero grande.
Pro-Ject Debut III: recensione e scheda tecnica

Pro-ject debut iii: recensione e scheda tecnica

Il grande disco, il precisissimo braccio meccanico, la minuscola puntina, il suono eccezionale. c'è chi pensa che il vinile sia ormai un ricordo del passato, rimpiazzato completamente da cd-rom e mp3, ma non è così: il disco laccato ha ancora un suo mercato e, grazie all'azienda project, oggi è più accessibile.
Bose Docking Station, test prodotto

Bose docking station, test prodotto

Se siete alla ricerca di una docking station di elevatissima qualità, la scelta migliore è di puntare sul marchio bose. la docking station bose, chiamata anche sounddock 10, è uno dei prodotti migliori di questa categoria, scopriamolo insieme.