Philips - Lettori Blu-ray Disc, caratteristiche e prezzi
I lettori Blu-ray offrono prestazioni qualitativamente eccelse, ma può essere difficile trovarne uno veramente adatto alle proprie esigenze. In questo articolo illustreremo le proposte Philips
/wedata%2F0026636%2F2011-07%2FBlu-Ray-Dvds.jpg)
Modelli entro i 200 €
La soluzione entry-level proposta da Philips, adatta a chi vuole approcciarsi per la prima volta con Blu-ray e Dvd, è sicuramente costituita dal lettore Philips BDP 2700, disponibile a partire da circa 80 €. Questo lettore offre la riproduzione di blu-ray fino ad una definizione di 1080p, a 24 fps (ovvero frame per secondo). Inoltre, questo prodotto consente di effettuare upscaling video a 1080p tramite HDMI per ottenere in questo modo una qualità di immagine comparabile al livello dei televisori HD nativi; un'altra caratteristica interessante è il sistema audio, che supporta la tecnologia Dolby TrueHD, per sistemi audio fino ad una configurazione 7.1.
Il secondo lettore Philips dedicato a Dvd e Blu-ray è il BDP3100/12, disponibile partire da un prezzo indicativo di circa 90 €. Questo lettore integra, oltre alle caratteristiche già visionate col modello precedente, la codifica audio DTS-HD MA, differenti formati di visualizzazione (21:9, 16:9, e 4:3), insieme al supporto alla certificazione DivX Ultra, che consente una fruizione qualitativamente superiore dei video in formato DivX.
L'ultima soluzione entro i 200 € analizzata, è costituita dal lettore Philips BDP7500B2/12, commercializzato a partire da 109 € circa. Questo modello integra tutte le potenzialità dei prodotti meno costosi, ed abbina il supporto Full HD Ready per la visualizzazione in 3D dei contenuti video, oltre che alle tecnologie CinemaPerfect HD (per una riproduzione più nitida) e DivX Plus HD (per la riproduzione di DivX in alta definizione).
Modelli a partire da 200 €
Salendo di prezzo troviamo il lettore Philips BDP8000/12, disponibile a partire da 230 € circa. Il prodotto in questione si distingue per le sue capacità di connessione: è presente infatti la Net Tv che consente di fruire dei servizi online più diffusi (come i videostore), oltre che una connessione DLNA per riprodurre immagini e filmati presenti sul proprio PC, ed un sistema WiFi per una visualizzazione dei contenuti di elevata qualità.
Per ultimo abbiamo il modello di punta, ovvero il Philips BDP9600, venduto a partire da 430 € circa. Il prodotto in questione presenta alcune particolarità, come un sistema di alimentazione di tipo toroidale, che consente l'eliminazione di molte interferenze audio/video, oltre che il supporto alla codifica DAC Ti Burr-Brown.
Aspetti negativi e positivi
I modelli analizzati offrono prestazioni di qualità elevata, non solo per quanto riguarda la riproduzione di Blu-ray, ma anche di contenuti su Dvd (audio e video), DivX e la visione in 3D.
Si tratta, però, di prodotti da scegliere con cura, visto il sacrificio economico richiesto, soprattutto per i modelli più performanti