Philips Monitors: modelli a confronto
Guardare la TV o stare a PC senza stancare gli occhi e con un ottima risoluzione diventa possibile grazie agli schermi della Philips; di seguito, ecco alcuni modelli con relative caratteristiche.
/wedata%2F0037628%2F2011-08%2FPhilips-220TW9.jpg)
Philips 220TW9
Il monitor Philips 220TW9 possiede delle casse integrate, le quali garantiscono un ottima uscita dell'audio, che è facilmente regolabile, comprendendo la regolazione di toni bassi e acuti, attraverso un menù molto intuitivo e facile da utilizzare. Grazie all'alta risoluzione, permette un'ottima visualizzazione delle immagini e dei dettagli, e grazie alla retroilluminazione, l'utente non correrà il rischio di stancare la vista; inoltre è previsto un sistema che permette sia un risparmio energetico, sia di evitare che lo schermo si surriscaldi eccessivamente.
L'unico difetto riscontrato in questo modello è il mancato riferimento dei canali analogici sul manuale, che metterà un pò in difficoltà l'utente nell'installazione di quest'ultimi.
Philips 190CW7 CS
Il monitor Philips 190CW7 CS da 19 pollici si differenzia dal modello precedente per la sua compatibilità col PC e sistemi operativi 98, Millenium Edition, 2000 e XP; la sua risoluzione è di 1440*90 pixel, che garantisce un'alta risoluzione delle immagini, le quali risultano essere nitide.
L'utente avrà a disposizione un menù intuitivo, con il quale sarà possibile regolare la luminosità, il contrasto e l'inclinazione dello schermo; questo modello richiede una temperatura ambientale che varia da zero a quaranta gradi, permettendo un risparmio energetico, sopratutto quando il televisore entra nella modalità standby.
L'unico difetto presente in questo modello riguarda proprio la temperatura nella quale deve stare: il televisore risulta essere molto delicato, e un'uscita fuori dalla fascia della temperatura di sicurezza potrebbe comprometterne il funzionamento.
Philips 190S7FG
Il monitor Philips 190S7FG da 19 pollici possiede una risoluzione di 1280*1024, leggermente maggiore rispetto ai modelli precedenti; inoltre, anche questo modello presenta una retroilluminazione che permette di evitare di stancare notevolmente la vista all'utente.
Sotto lo schermo, vi sono dei tasti tramite i quali sarà possibile accedere a diverse impostazioni, come regolazione della luminosità e del contrasto, e la calibrazione del colore.
Infine, anche questo monitor può essere utilizzato come monitor per PC, essendo compatibile con tutti i sistemi operativi della Windows.
L'unico difetto riguarda l'usura e piccoli guasti che possono verificarsi col passare del tempo, come ad esempio, il mancato funzionamento dei tasti che si trovano sotto lo schermo stesso.