Preventivi RCA auto per neopatentati: guida al risparmio
Vediamo in che modo un neopatentato può risparmiare sull'assicurazione RC auto.
/wedata%2F0032956%2F2011-07%2FLichtmetalen-5-spaaks-velg-van-Mini-Cooper--Source.jpg)
Vita da neopatentati
Per i neopatentati la vita può essere molto difficile per quanto riguarda le assicurazioni per le automobili. Infatti chi ha appena conseguito la patente non ha ancora una storia assicurativa e tantomeno un attestato di rischio, per questo motivo il pericolo è quello di finire nella classe di merito 14 e di pagare una polizza assicurativa molto salata. Tuttavia questo può essere evitato, in particolar modo se si tratta di giovani neopatentati che vivono ancora con i genitori. La Legge 40 del 4 aprile 2007, meglio conosciuta come Legge Bersani, contiene difatti alcune disposizioni interessanti che possono venire in aiuto a chi ha un'età inferiore ai 25 anni: è infatti possibile "ereditare", e quindi utilizzare al posto della propria, la classe di merito migliore assegnata a uno dei componenti della famiglia, con un conseguente risparmio, anche molto consistente, sul costo della polizza annuale dell'assicurazione RC auto. Ciò è possibile nel caso in cui il veicolo con la classe di merito migliore sia regolarmente assicurato, sia appartenente a un parente convivente, i veicoli siano entrambi della stessa tipologia (ovvero auto) e siano intestati a persone fisiche e non a società.
I preventivi on line
Invece per quei neopatentati che non possiedono i requisiti per usufruire delle agevolazioni previste dalla legge la situazione è più difficile, ma non disperate: i modi per risparmiare sulle assicurazioni per la macchina esistono lo stesso. Può essere utile farvi un giro su quei portali che offrono servizi di comparazione tra polizze di assicurazione online. Potete ottenere così dei preventivi personalizzati che vi aiutino in poco tempo a valutare la convenienza delle diverse offerte. Uno di questi è Cercassicurazioni cercassicurazioni.it, cliccando su "Preventivo auto" e compilando il questionario con i dati del veicolo e del proprietario potrete effettuare una comparazione rapida e gratuita tra 18 diverse compagnie di assicurazione, sia on line che tradizionali. Un'alternativa è Assicurazioni Auto assicurazioniauto.com, che promette di farvi risparmiare fino a 500 euro sul costo dell'assicurazione; anche in questo caso occorre compilare un form ed il servizio è completamente gratuito. Infine potete rivolgervi a Tuo Preventivatore isvap.sviluppoeconomico.gov.it, servizio promosso dall'Isvap e dal Ministero per lo sviluppo economico.