Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Preventivi assicurazioni auto, guida alle offerte on line

Destreggiarsi fra le offerte online delle compagnie assicurative per polizze auto non è cosa semplici. I preventivi sono molteplici e, molte volte, variano in base al numero di familiari assicurati con la stessa compagnia oppure addirittura in base al periodo in cui si richiede. Vediamo, quindi, come destreggiarsi fra le varie offerte.

Assicurazioni on line: panoramica

Dobbiamo fare una prima distinzione fra:
- assicurazioni normali, che offrono anche preventivi online;
- assicurazioni online. Le assicurazioni normali hanno una propria sede centrale, di direzione, e varie agenzie dislocate nel territorio. Il preventivo online è un servizio ulteriore che offrono al cliente, ma che proviene comunque da un'agenzia fisica.
Le assicurazioni online, invece, si distinguono per la completa, o quasi, mancanza di agenzie sul territorio, facente capo il tutto, sia per quanto riguarda le polizze, sia per quanto riguarda i pagamenti, sia per quanto riguarda i sinistri e le relative liquidazioni, alla sede centrale.
Cosa comporta questo? Sicuramente minori costi di gestione per l'assicurazione stessa, che si traduce, automaticamente, in un risparmio netto nella polizza per il contraente.
Quindi, cerchiamo di vedere le cose sotto quest'ottica: solitamente, infatti, delle assicurazioni online ci si fida poco perché non si ha il contatto diretto con le persone e si pensa che poi, al momento della liquidazione dei sinistri, non paghino.
Per esperienza diretta, tengo a precisare che invece sono proprio le assicurazioni online che più tempestivamente di altre liquidano i sinistri dal momento dell'apertura del contenzioso.

Assicurazioni on line: offerte

Di seguito inserirò i siti internet di alcune delle maggiori compagnie assicurative online o di assicurazione telefonica, precisando, anche in questo caso, che non sono compagnie sorte dal nulla, ma fanno parte e sono controllate dai più grandi gruppi assicurativi italiani. Quindi, inserirò il nome dell'assicurazione online e, tra parentesi, il nome del gruppo cui fa parte.
- Dialogo (Gruppo Fondiaria-Sai) "dialogo.it"
- Genialloyd (Gruppo Allianz assicurazioni) "genialloyd.it"
- Direct Line (grande compagnia italiana) "directline.it"
- Zurich Connect (Gruppo Zurich Italia) "zurich-connect.it"
- Linear (Gruppo Unipol) "linear.it"
- ConTe.it (gruppo Admiral) "conte.it"
- Quixa (Gruppo Axa) "quixa.it"
- Tua Assicurazioni (Gruppo Cattolica) "tuaassicurazioni.it"
- Royal & Sun Alliance, o Royal Insurance (Gruppo RSA) "rsagroup.it"
- Genertel (Gruppo Generali) "genertel.it". Queste sono alcune fra le maggiori compagnie assicurative online che offrono preventivi diretti e risparmio sulla polizza.
Ci sono anche molti siti che offrono un confronto diretto fra le varie polizze e i vari preventivi, ma il mio consiglio è sempre quello di andare alla fonte, cioè richiedere un preventivo direttamente dalle homepage dei siti delle varie assicurazioni e fare un confronto fra risparmio e servizi offerti da questi.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

Incidenti stradali: quando è possibile richiedere il risarcimento del danno biologico

Incidenti stradali: quando è possibile richiedere il risarcimento del danno biologico

Purtroppo, gli incidenti stradali rappresentano una spiacevole realtà ai giorni d'oggi. non c'è giorno, infatti, in cui non si verifichino. per risarcire i danni provocati su strada, è obbligatorio assicurare il proprio veicolo. che tipo di danni vengono risarciti? e nello specifico, cos'è il danno biologico?
Come stipulare una polizza auto on line

Come stipulare una polizza auto on line

Ad ogni scadenza della polizza auto, il primo pensiero è quello di cercare una compagnia assicuratrice che offra lo stesso servizio a minor costo. spesso le compagnie fisiche non riescono a competere con le assicurazione online che, sicuramente, offrono gli stessi servizi ad un prezzo decisamente inferiore, anche del 20-30%.
Assicurazione auto: le proposte di Sara Assicurazioni

Assicurazione auto: le proposte di sara assicurazioni

La compagnia sara assicurazioni è presente sul mercato da più di 60 anni. nata nel 1946, come primo caso di joint venture tra l’automobile club italia, un’associazione di consumatori, e un compagnia di assicurazioni, oggi può contare su oltre 500 agenzie e 1.500 punti vendita sparsi su tutto il territorio nazionale. vediamo di seguito alcuni dei prodotti che propone ai suoi clienti.