Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Preventivi assicurazioni: come orientarsi tra i servizi online

Tramite i siti di comparazione è possibile effettuare un grande numero di preventivi per le polizze Rca per auto e moto, ma prima di procedere all'acquisto bisogna considerare numerosi aspetti

Bisogna scegliere la polizza più economica o quella più conveniente?

Le assicurazioni on line, grazie a delle strutture interne più snelle, riescono a garantire generalmente polizze meno costose, accompagnate anche a ulteriori su dei pacchetti di servizi come nel caso di direct line e linear nel caso dell'assicurazione sia dell'auto che della moto, o zurich connect che prevede lo sconto famiglia. Tuttavia prima di procedere alla sottoscrizione della polizza online di un broker qualsiasi, bisogna anche controllare quali eventuali restrizioni sono legate all'offerta o allo sconto. In particolare bisogna fare attenzione all'esercizio del diritto di rivalsa da parte della compagnia di assicurazione, che si verifica nel caso in cui la compagnia dopo aver risarcito la persona danneggiata richieda il rimborso all'assicurato, in tutto o in parte. Ad esempio se si sceglie l'opzione della guida 'esclusiva' e l'incidente viene provocato da un conducente diverso rispetto a quello specificato, o nel caso dell'opzione della 'guida esperta' (i conducenti non possono avere un'età inferiore ad una soglia minima) e l'incidente viene fatto da una persona al di sotto della soglia minima, la compagnia di assicurazione potrà esercitare la rivalsa, e l'assicurato rischia di pagare un conto veramente salato. Quindi bisogna considerare che non esiste una polizza conveniente in senso assoluto, ma la convenienza dipende dalle proprie esigenze, ed in quest'ottica vanno fatte le proprie valutazioni: pagare il premio ridotto all'osso, ma senza avere le dovute garanzie e coperture può portare a delle brutte sorprese e indubbiamente ad una pessima scelta.

Alcuni siti che possono aiutare nella ricerca della polizza auto o moto on line

La richiesta di preventivi di assicurazioni auto on line fornisce l'opportunità di poter saggiare un numero elevato di offerte, riuscendo a trovare quella che meglio risponde alle proprie esigenze in modo, per altro, abbastanza rapido e semplice. Per poter valutare un numero elevato di offerte di assicurazioni per auto o moto tramite pochi click, si possono utilizzare alcuni siti di comparazione quali: assicurazioni.it, cercassicurazioni.it, chiarezza.it e seisicuro.it. La soluzione migliore consiste nell'armarsi di pazienza e fare preventivi su più siti. Una pratica che può risultare a volte un po noiosa, ma può portare anche ad ottenere ottimi sconti: infatti spesso le compagnie di assicurazione riservano delle condizioni particolarmente vantaggiose (migliori rispetto alle stesse offerte presentate sul proprio sito) ad uno di questi siti di comparazione, a seguito di accordi specifici.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

Perché scegliere Genertel Assicurazioni online?

Perché scegliere genertel assicurazioni online?

La compagnia di assicurazione genertel offre un'ampia gamma di prodotti che non si limitano alle polizze auto, moto o mezzi di trasporto, ma vanno anche a toccare il settore dell'investimento e risparmio, il ramo vita e la protezione della casa, o la tutela assicurativa durante i viaggi
Preventivi assicurazione moto, come calcolare il migliore online

Preventivi assicurazione moto, come calcolare il migliore online

Assicurare la propria moto online permette di risparmiare molto sul premio assicurativo, ecco dei consigli utili su come calcolare il migliore preventivo online e cosa bisogna conoscere per procedere all'acquisto di una polizza auto online.
Assicurazione Bonus Malus: classi di merito e aumenti

Assicurazione bonus malus: classi di merito e aumenti

Il bonus malus è un sistema tariffario applicato dalle polizze assicurative per auto. si tratta di un sistema di incentivi usato per premiare la responsabilità al volante o, al contrario, per penalizzare chi è causa di incidenti. il sistema di basa sull'attribuzione della classe di merito di un guidatore: chi ha una posizione migliore dovrà pagare un premio minore.