Preventivo polizza vita: quale assicurazione scegliere?
Quante volte abbiamo pensato di stipulare un'assicurazione sulla vita, per garantire alla nostra famiglia un reddito in caso di scomparsa prematura.
/wedata%2F0024867%2F2011-08%2F1-Assicurazioni-generali-building-in-the-piazza-un.jpg)
Cosa sono le polizze vita e quante sono?
Le assicurazioni sulla vita non sono tutte uguali, bisogna tenere conto di molteplici fattori, tra questi indubbiamente la professione del contraente, l’età al momento della stipula, il nucleo familiare. Pertanto consigliare quale tipo di assicurazione effettuare diventerebbe un azzardo, possiamo però analizzare varie tipologie di contratto assicurativo. Polizza vita in caso di morte: sono polizze che vengono stipulate per garantire una tutela economica in caso di decesso da parte dell’assicurato, ai suoi familiari a carico, o a un beneficiario da lui indicato espressamente nella polizza. Solitamente che stipula questo tipo di polizza, include nella stessa anche l’eventuale rischio di inabilità al lavoro. Di per sé stesso, sarebbe alquanto rischioso effettuare una polizza vita che preveda un rimborso economico solo in caso di morte, in quanto se alla scadenza della stessa, il contraente fosse ancora in vita, i premi versati andrebbero ad esclusivo beneficio della compagnia assicurativa. Polizze miste: è una polizza assicurativa per chi intende crearsi un capitale alla scadenza della stessa, ma nel contempo tutelare i propri familiari in caso di morte. Difatti la compagnia assicurativa si impegna allo scadere del contratto a corrispondere al contraente una rendita, sia in caso di decesso che di sopravvivenza dello stesso. Polizze index linked e unit linked: sono da ritenersi polizze sulla vita di natura espressamente finanziaria, in quanto per le polizze index il capitale assicurato dipende dall’andamento del mercato azionario, mentre per le unit il capitale assicurato dipende dall’andamento dei fondi in cui viene effettuato l’investimento. Questi prodotti finanziari possono essere rischiosi, pertanto leggiamo bene le note informative nelle quali deve essere indicata la presenza di rischio a carico del contraente. Senz’altro questo tipo di polizze non si addicono a una clientela con esigenze finanziarie modeste.
Quale assicuazione scegliere
Quando decidiamo di stipulare un'assicurazione vita, è bene contattare più agenzie, in modo da poter effettuare la scelta più adatta alle nostre esigenze. Cerchiamo inoltre di rivolgerci a quelle assicurazioni che hanno basi solide.
Le Generali vita offrono svariati prodotti assicurativi per quanto concerne il ramo vita. È da ritenersi una valida compagnia assicurativa, in grado di soddisfare le esigenze di ogni cliente.
Assicurazione Sara propone un contratto assicurativo dal nome “Saradoppiovalore”, questo tipo di contratto potrebbe essere una scelta giusta, in quanto permette di tutelare la propria famiglia, senza che i premi versati vadano in un fondo perso in caso di decesso del contraente. Ricordiamo, comunque l’importanza di leggere attentamente tutte le clausole contrattuali, prima di provvedere alla firma del contratto assicurativo.