Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Polizza auto: guida alla scelta dell'assicurazione

Ongi anno è facoltà dell' assicurato scegliere di cambiare Compagnia Assicurativa. Con l'avvento delle polizze Assicurative online, il mondo assicurativo ha subito un progressivo cambiamento, oggi ognuno con pochi semplici accorgimenti è in grado di provvedere autonomamente ad assicurare il prorio veicolo.

Cosa fare a scadenza di contratto.

La scelta di un'assicurazione auto adatta alle nostre esigenze, completa e sicura è un'alternativa al giorno d'oggi visti i continui aumenti tariffari a cui siamo sottoposti quasi ogni anno.
All'approssimarsi della scadenza annuale del nostro contratto assicurativo, riceveremo a casa nostra l'attestato di rischio che indicherà la nostra classe Bonus - Malus e la presenza o meno di sinistri nelle ultime cinque annualità della nostra vita assicurativa.
L' arrivo di questo documento è un campanellino, perchè ci ricorda l' approssimarsi della scadenza contrattuale della nostra assicurazione motorino, assicurazione auto ecc.
E' questo il momento giusto per valutare di cambiare Compagnia Assicurativa o scegliere di fare dei preventivi alternativi da valutare per procedere al cambiamento.

Come scegliere la nostra assicurazione

Prima di qualsiasi altro preventivo, la cosa da fare è recarsi alla propria Agenzia Assicurativa e chiedere il preventivo del premio di rinnovo del nostro contratto e le garanzie che questo comprende, saremo così in grado di utilizzare questo di termine di paragone per tutti i preventivi futuri.
Inoltre con l' entrata in vigore del decreto Bersani dal Febbraio 2007, l'assicurato non è tenuto a dare formale disdetta del contratto assicurativo, salve diverse indicazioni esposte nella comunicazione che la Compagnia invia insieme all'attestato di rischio.
Ciò vuol dire che nel caso in cui troviamo un preventivo più conveniente sarà sufficente comunicare la nostra disdetta o telefonicamente o via fax senza gravi problemi.
Possiamo quindi iniziare a fare dei preventivi assicurativi in vari modi.
Contattando un broker auto, questo ci solleverà dal fare autonomamente qualsiasi operazione, provvedendo lui stesso a reperire più preventivi assicurativi competitivi per prezzo o garanzie proposte tra cui noi potremmo scegliere.
Possiamo inoltre contattare un' assicurazione telefonica e con l'aiuto dell'operatore in pochi minuti ci verrà comunicato il preventivo desiderato.
Il Web offre poi degli ottimi spunti grazie soprattutto alle assicurazioni online e con pochi semplici clic otterremo la polizza adatta alla nostra auto.
Una volta ottenuti i nostri preventivi non ci resta che scegliere quale di questi diventerà definitivamente la nostra polizza Rca, è opportuno prima di fare qualsiasi scelta, valutare bene oltre al prezzo finale anche le condizioni contrattuali offerte, per essere sicuri di aver fatto veramente un affare.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

Preventivi Assicurazione RCA: guida pratica

Preventivi assicurazione rca: guida pratica

Nella ricerca della polizza auto o moto più conveniente bisogna attenersi a pochi principi di natura pratica: ne riportiamo alcuni di seguito.
Guida alla richiesta di risarcimento danni

Guida alla richiesta di risarcimento danni

Qualsiasi pregiudizio che altri può provocarmi con una sua azione o omissione costituisce un danno. un evento pregiudizievole può influire sulla mia situazione economica (danni patrimoniali) e/o sulla mia situazione fisico-psichica (danni morali). contro alcuni danni ci si può assicurare ma, a prescindere da un'eventuale assicurazione, quando si ha il diritto di chiedere un risarcimento al danneggiante?
RC Auto: preventivi e confronto prezzi

Rc auto: preventivi e confronto prezzi

Il web permette di confrontare i prezzi delle assicurazioni rc auto direttamente on line. in questo articolo troverete una pratica guida su come effettuare un confronto prezzi e come procedere alla richiesta di un preventivo.