Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Previsioni meteo in tempo reale, come consultarle on line?

Qui spiegherò come consultare al meglio le previsioni in tempo reale del meteo in Italia, in Europa e nel mondo, sia per la data odierna che per i giorni successivi. Ciò può risultare utile per chi vuole programmare un lungo viaggio o una semplice gita fuori porta.

Informazioni iniziali

Il primo sito da consultare a mio parere è Meteo.it, che risulta fra i più consultati. Qui possono essere viste le previsioni suddivise per stati e regioni. Cliccando sulle apposite aree è possibile avere un'idea di massima sul tempo che fa in quel momento. Il simbolo del sole ad esempio ci dice che lì fa bel tempo, invece se abbiamo altri simboli, come la pioggia, la nebbia o la neve, significa che si stanno verificando questi fenomeni metereologici. Tale funzione si può adottare sia per l'Italia che per i paesi esteri. Non mancano le informazioni sulle temperature di una singola città.
Un altro sito abbastanza frequentato è Ilmeteo.it, anche questo suddiviso per aree e regioni, nonché per città. Qui si possono anche avere delle previsioni a medio e lungo termine, specie se si deve programmare un viaggio in un determinato periodo dell'anno. Se siamo ad esempio a fine novembre e si deve fare un viaggio a Natale, già si potrebbe avere un'informazione di massima, quindi può essere utile anche il meteo nel mondo. Un'informazione supplementare è quella del meteo delle autostrade, suddivise per aree geografiche che fanno avere anche in questo caso un'idea precisa riguardo il tempo in Italia.
Questi dunque sono i due principali siti meteo a cui si fa ricorso più di frequente per sapere le previsioni in tempo reale. Abbiamo anche il meteo dell'areonautica militare e il sito Tempoitalia.it.

Attendibilità delle previsioni

Le previsioni sui due siti che ho citato sono abbastanza attendibili. Dal motore di ricerca Google, se si digita una determinata località, ad esempio Roma, appare il meteo in tempo reale, che può dire "sereno", "pioggia", "rovesci", "nuvoloso" e così via. A fianco appaiono anche le previsioni per i giorni successivi, sempre per la capitale. Anche questo tipo di previsioni risulta abbastanza attendibile, forse molto più delle previsioni che si possono consultare sui quotidiani. Il meteo google quindi è un metodo abbastanza rapido di consultazione.

Considerazioni finali

Le immagini meteo dei siti che ho evidenziato in questo articolo sono abbastanza dettagliate e a volte si può avere un quadro generale della situazione dei mesi successivi. Per esperienza personale dico che già mi sto facendo un'idea di come sarà la prossima estate e si dice sia abbastanza calda, ma il tutto può cambiare con il tempo che passa e ci possono essere delle variazioni significative.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Notizie in tempo reale, i siti più attendibili

Notizie in tempo reale, i siti più attendibili

Oramai il quotidiano cartaceo è diventato obsoleto e sempre meno gente va in edicola per comprare giornali dove trova notizie del giorno prima quando, collegandosi on line, può vederle in tempo reale, dalla cronaca interna e estera, alle notizie di sport, di attualità o calcio. molti siti, spesso blog privati, divulgano però notizie non attendibili, informazioni spesso di cronaca, a volte particolari tanto per attirare l'attenzione e rendere più visibile il loro sito.
Camping.it: informazioni sul sito Web

Camping.it: informazioni sul sito web

Il sito camping.it troverete una guida ai campeggi e villaggi turistici di tutte le regioni d’italia.
IBM & Lenovo: informazioni

Ibm & lenovo: informazioni

Dall'unione di due distinte realtà di alto livello nel settore it, una collaborazione tesa al raggiungimento di notevoli livelli di eccellenza.
Convertitore video audio: guida al download gratuito

Convertitore video audio: guida al download gratuito

La pratica di convertire file video e audio è diventata di uso comune oramai da molto tempo. il costante aumento di pc online e successivamente l'avvento dei cellulari di ultima generazione hanno favorito il proliferare di questo tipo di file online in una sorta di “video and audio show” sul web, basti pensare a youtube o ai musik store per smartphone. esistono molti software video e audio che consentono di convertire in diversi formati i file in proprio possesso, ma non tutti sono gratuiti. ecco qui di seguito una lista dei migliori file shareware e freeware reperibili facilmente sul web in modo del tutto legale sui top website che li ospitano.