Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Prince of Persia per Nintendo DS, guida al gioco

Prince of Persia the Fallen King è il primo titolo della serie Prince of Persia ad essere uscito per Nintendo DS. E' stato sviluppato da Ubisoft Montreal e pubblicato da Ubisoft. E' una riedizione (o un ritorno al passato) a scorrimento orizzontale della celebre saga Prince of Persia.

Trama e breve descrizione

La trama è ben strutturata ed è completamente indipendente da quella dei titoli precedenti. Vestiremo i panni del principe di Persia che si ritrova a dover salvare il suo regno dalle perfide grinfie del malvagio Ahriman. Il mondo è lentamente corroso dal male di Ahriman e scopo del principe è quello di andare alla ricerca di Ormazd, dio della luce, in grado di riportare le cose alla normalità. Tema centrale è, quindi, il contrasto tra bene e male. Un contrasto che però non pone agli antipodi netti le due categorie. Sarà infatti possibile utilizzare, in alternativa al principe e per superare particolari situazioni, un altro personaggio: il Magus. Il Magus è un personaggio enigmatico e misterioso che, già per le sue caratteristiche fisiche (indossa, ad esempio, una maschera) da a intendere di essere almeno in parte contaminato dal male che sta dilagando. Nonostante questo, però, sarà al nostro servizio utilizzando le sue doti magiche per aiutarci a superare passaggi cruciali. Il gioco è ovviamente a scorrimento orizzontale e lo stile di gioco "clicca e punta". Il touch è, tutto sommato, ben implementato e non richiede particolare precisione. L'unico tasto ad essere utilizzando nel gioco è quello che ci permetterà ci richiamare Magus in nostro aiuto. Sullo schermo inferiore avremo il gioco vero e proprio, mentre su quello superiore potremo tenere costantemente d'occhio la mappa dei livelli e quindi i nostri progressi. La grafica è divertente e ben sviluppata su uno stile cartoon, ottima scelta per un titolo da DS. La longevità del gioco è buona, ci sono ben 50 mappe diverse sulle quali divertirsi. Si è pensato anche alla ri-giocabilità: è infatti possibile raccogliere delle monete d'oro che ci permetteranno di sbloccare bonus e livelli. Inoltre il tutto è intervallato da puzzle che hanno la funzione di rompere la monotonia che a volte si può creare in questo genere di giochi.

Aspetti positivi

- Giocabilità: il touch è ben implementato, ma non troppo preciso.
- Ri-giocabilità.
- Trama ben strutturata.
- Grafica divertente.

Aspetti negativi

- Controlli un po limitati che possono portare ad una monotonia nello giocare.
- La trama, anche se ben strutturata, non è sempre coinvolgente.
- Si sono registrati dei rallentamenti.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Sony PSP, recensione della console

Sony psp, recensione della console

Viaggio alla scoperta della playstation portable meglio conosciuta come psp. la console sony portatile di ultima generazione.
Come effettuare il download delle demo dei giochi per PC

Come effettuare il download delle demo dei giochi per pc

I videogames per pc, con la crescita delle configurazioni hardware, sono ormai molto coinvolgenti e graficamente superbi, in grado di competere con le console; il problema sono i prezzi, a volte elevati: come facciamo ad essere sicuri che si tratti di soldi ben spesi? per questo esistono le demo gratuite, che permettono di provare un gioco e verificarne le potenzialità. vediamo come procedere al download.