Pro Evolution Soccer: storia del videogioco sul calcio
Pro Evolution Soccer ha fatto la storia della Konami, una casa giapponese creatrice di videogiochi. Ecco la storia di questo gioco avvincente e sempre più completo.
/wedata%2F0030886%2F2011-08%2FSoccer-ball.jpg)
Notizie generali e prima serie
Il Pro Evolution Soccer è una serie di giochi prodotta da una società giapponese chiamata Konami. Questa serie di giochi è incentrata sul calcio e in paesi come l’America o il Giappone è conosciuta con il nome di Winning Eleven, oppure Goal Storm. Può essere considerata un’evoluzione di un gioco, prodotto sempre dalla Konami, chiamato International Superstar Soccer. Quest’ultimo è stato creato nel 1994 per il Super Nintendo. Due anni dopo è stato creato lo stesso gioco per la Play Station e fu chiamato International Superstar Soccer Deluxe. Solo nell’ottobre del 2001 fu pubblicato il primo videogioco Pro Evolution Soccer per la Play Station e Play Station 2. Questa prima versione conteneva 82 squadre di cui 50 nazionali e 32 club (ma i nomi dei club erano fittizi).
Dalla seconda al'ultima serie
La seconda serie di questo videogioco forniva un buon database con giocatori con licenze, anche se i nomi dei club erano ancora fittizi. Questa versione è stata creata anche per il Nintendo Game Cube con il nome di World Soccer Winning Eleven.
La terza edizione venne migliorata e completata: forniva la disponibilità di nuove licenze dei club di Roma, Milan, Juventus e Feyenord. Il cosiddetto PES 3 aveva come testimonial l’arbitro Pierluigi Collina. La PES 4 vanta come miglioramenti gli effetti grafici più avanzti, la possbilità di giocare in modalità multi giocatore online e la presenza dei campionati. Questa serie, oltre all’arbitro Collina, ebbe altri due testimonial: Thierry Henry e Francesco Totti. In seguito, ogni anno venne creata una nuova edizione con nuove licenze, nuovi testimonial e la possibilità di poter giocare in nuove piattaforme.
La novità più interessante ci fu nel 2008: grazie a un nuovo sistema chiamato Teamvision, i protagonisti del gioco potevano adattare il proprio stile e i propri movimenti ai giocatori reali. Le innovazioni e i miglioramenti sono stati costanti e continuano tuttora, infatti la Konami, per questa serie di giochi, è riuscita a ottenere le licenze ufficiali della UFA Champions League, della UEA Europa League, della Supercoppa UEFA e della Coppa Libertadores.