Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Quali sono stati i più bei film ambientati a Roma

Roma ha da sempre affascinato persone provenienti dai paesi più disparati. A lungo è stata meta cinematografica, amata da vari registi, i quali non hanno esitato a dare una scenografia romana ai loro film o comunque a inserire scene ambientate a Roma.

Film a Roma, ieri

Molti sono i film ambientati a Roma o proprio girati a Roma. Innanzitutto va tenuto presente che a Roma c'è Cinecittà, quindi un motivo più che valido per recarsi sino alla capitale per girare un film. La storia del cinema, ed in particolare del cinema italiano, è costellata di film svoltisi a Roma. Sin dal cinema muto vi sono stati film ambientati a Roma, come Agrippina di Guazzoni, del 1910 e Fabiola dello stesso regista. Tra i più famosi si ricorda, naturalmente, Ben Hur di Fred Niblo, datato 1925, un film storico divenuto un vero colossal. Come dimenticare poi Roma città aperta, del 1945, di Roberto Rossellini, un film drammatico che racconta lo spaccato della società italiana dopo il fascismo. Vi è Sciuscià del grande Vittorio De Sica e di quest'ultimo vi è anche Ladri di biciclette, del 1948. Nel 1951 invece, Mario Monicelli gira Guardie e ladri, seguito quell'anno da Aldo Fabrizi in La famiglia Passaguai. Indimenticabile invece è Vacanze romane del 1953, con una splendida Audrey Hepburn ed un talentuoso Gregory Peck. Nel 1957 esce l'esilarante e famosissimo Poveri ma belli, mentre l'anno successivo viene proiettato I soliti ignoti, con personaggi del calibro di Totò e Vittorio Gassman. Immortalano Roma in tutte le salse anche La ciociara con Sofia Loren, Il sorpasso e Ieri, oggi e domani. Tra i più noti vi è poi La dolce vita, la cui scena nella Fontana di Trevi con Marcello Mastroianni e Anita Ekberg, è divenuta un classico del cinema italiano. Fellini ha guadagnato la Palma d'oro per questo film. Ancora si ricordano Uccellacci e uccellini di Pasolini, C'eravamo tanto amati, Febbre da cavallo del 1976 e Inferno di Dario Argento.

Film a Roma, oggi

In nome della tradizione, ancora oggi sono tanti i film che vengono girati a Roma, mentre altri ambientano alcune loro scene nella famosa capitale italiana. Ad esempio si ricorda Gangs of New York di Martin Scorsese. Il film è ambientato a New York, ma la città è stata ricostruita interamente a Cinecittà. Del 2003 è invece Lizzie McGuire. Tra i film italiani girati a Roma vi sono Le fate ignoranti e La finestra di fronte, entrambi di Ozpetek; Romanzo criminale; Notte prima degli esami del 2006 e Cemento armato. Di recente invece vi sono state produzioni americane come il celebre e contestato Angeli e demoni e Mangia, prega, ama con Julia Roberts che fa tappa in un'Italia tutta da scoprire.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Dvd Star Wars Clone Wars, recensione

Dvd star wars clone wars, recensione

Per i nostalgici della saga "guerre stellari", una accattivante serie televisiva animata voluta da george lucas
JFK - Un caso ancora aperto, recensione del DVD

Jfk - un caso ancora aperto, recensione del dvd

Jfk – un caso ancora aperto è un film americano del 1991 diretto da oliver stone con kevin costner, gary oldman, sissy spacek, tommy lee wallace, joe pesci, donald sutherland, kevin bacon, jack lemmon, john candy, tomas milian, walter matthau, ed asner, sally kirkland.
Paranormal Activity 2: recensione del film

Paranormal activity 2: recensione del film

Il film paranormal activity 2, sequel del più famoso paranormal activity 1 risalente al 2007, venne proiettato nelle sale cinematografiche nel 2010. fu girato dal regista tod williams.