RC auto: i migliori siti per comparare la polizza
L'assicurazione auto diventa ogni giorno più onerosa, da qui la necessità di vagliare più preventivi per scegliere quella più conveniente. Oggi fortunatamente, grazie ad internet è possibile effettuare preventivi online, evitando così di dover recarsi da più agenti assicurativi con un risparmio notevole in termini di tempo. Di seguito parleremo dei siti più importanti che consentono di effettuare più preventivi di assicurazione auto contemporaneamente.
/wedata%2F0026267%2F2011-08%2FAutomobile.jpg)
I siti comparatori di polizze
Come già accennato, online sono presenti numerosi siti che offrono l'opportunità di effettuare preventivi di assicurazione.Questi possono essere siti di un'unica compagnia (sui quali visualizzare solo un preventivo) e siti che sono veri e propri comparatori di preventivi di assicurazione poiché visualizzano simultaneamente le offerte di diverse compagnie. Per reperirli basta inserire nel motore di ricerca le parole chiave "assicurazione auto preventivo". Tra i numerosi risultati ottenuti abbiamo scelto tre siti che ci sembrano i migliori per servizi e numero di preventivi offerti. Il primo è Assicurazione.it che si pone come il maggiore sito italiano di preventivi di polizza assicurazione online con oltre 200.000 nuovi clienti ogni mese e 18 preventivi di compagnie diverse offerti tra cui: Direct Line, Genialloyd, Quixa, Milano e Sai. Anche su Facile.it è possibile effettuare simultaneamente i preventivi di 18 diverse compagnie e poi contrarre la polizza scelta online o per telefono. Il sito promette, grazie alle convenzioni con le diverse compagnie risparmi fino a 500 euro sulla polizza. Su 6sicuro, invece, le compagnie comparabili sono 16 tra cui spiccano Unipol, Toro, Zurich connect e Reale Mutua.
Come calcolare il preventivo
Calcolare il preventivo è molto semplice, tutti e tre i siti funzionan con gli stessi criteri, con qualche minima differenza di forma. Si tratta essenzialmente di compilare tre form: il primo relativo ai dati del veicolo la maggior parte dei quali ricavabili dal libretto di circolazione, il secondo relativo ai dati anagrafici del conducente e il terzo relativo ai dati assicurativi (classe di merito di appartenenza e scadenza della polizza in corso). Una volta compilati tutti i campi richiesti nell'arco di pochi minuti (da 3 a 5) si visualizzeranno i preventivi. È possibile bloccare il preventivo scelto e approfondirne i dettagli senza alcun obbligo di acquisto.