RC: come confrontare le offerte online
Risparmiare con una facile ricerca in internet sulle assicurazioni online si può.
/wedata%2F0028673%2F2011-08%2FAuto-Italia-Stanford-Hall-June-2010-IMG9647.jpg)
La situazione in Italia
Il libero mercato dell’assicurazione macchina e moto, da quando è partito nel 1994, non ha avuto gli esiti sperati di una libera concorrenza a favore dei clienti. Anzi, il costo della RC auto è sempre andato aumentando di anno in anno, l’unica nota positiva è data dal fatto che le compagnie assicuratrici hanno diversificato le polizze dando ai clienti dei profili utenti come, ad esempio, a consumo giornaliero o a fascia di età. Gli aumenti attuati non si possono imputare né all’inflazione né all’aumento dei massimali introdotti nel 2007, dove le classi che ne risentono di più sono i neopatentati e chi guida nel sud d’Italia. Ma, nonostante tutto, risparmiare è possibile: scegliendo la compagnia giusta che offra un profilo cliente che meglio si adatta alle vostre caratteristiche di guida arrivando a risparmiare anche centinaia di euro. Con una ricerca su internet si possono trovare i siti di tutte le maggiori Agenzie assicuratrici con la possibilità di visionare e scegliere le loro migliori offerte. Essendo internet uno strumento che dà la possibilità di elaborare più richieste contemporaneamente, 24 ore su 24, consente alle agenzie di centralizzare il servizio in un ufficio con il minimo di personale, ecco quindi che su internet si possono avere preventivi migliori della stessa assicurazione rispetto a quelli ottenibili in ufficio, inoltre il preventivo si può bloccare per un periodo di 60 giorni o almeno fino alla nuova edizione delle tariffe e quindi richiamarlo al momento della scadenza della polizza per confermarlo.
Come fare il preventivo online
Per farvi calcolare il preventivo di moto e auto online serve avere a portata di mano il libretto del mezzo, l’attestato di rischio (per legge la vostra assicurazione prima dei trenta giorni dalla scadenza deve recapitarvela altrimenti potete richiederlo ed entro 15 giorni vi deve essere recapitato) e i vostri dati personali. Si possono visitare diversi siti come Zurich auto, dove trovate tre profili guidatore: definita, libero o esclusiva; il sito di RSA Group, che rappresenta la Royal Insurance insieme con Sun Alliance, anche qui la compilazione è facile e veloce avendo i documenti a portata di mano. È sempre utile fare il preventivo da più compagnie per poter scegliere al meglio, oltre al premio da pagare sono da raffrontare i rischi che si coprono o i servizi che si possono attivare.