Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Range expander: come aumentare la portata di una rete Wi-Fi

In questo articolo spiegheremo come utilizzare un range expander per potenziare il segnale di una rete Wi-Fi domestica.

Generalità

Un Range Expander, detto anche Range Extender, è un dispositivo utilizzato per potenziare il segnale uscente da un router wireless.
Si utilizza per far giungere il segnale radio anche nelle zone della casa/ufficio in cui è debole. I motivi che indeboliscono il segnale di un router Wi-Fi sono molteplici: ad esempio il segnale si indebolisce se il router è posizionato vicino ad altre apparecchiature elettroniche oppure semplicemente se deve passare da una stanza all'altra attraverso pareti più o meno sottili. Qusti inconvenienti possono sembrare di poco conto se la nostra casa o il nostro ufficio sono di piccole dimensioni, ma diventano problemi insormontabili nel caso di edifici su più livelli o di ampia metratura dove spesso far giungere il segnale Wi-Fi in tutte le stanze è un impresa quasi impossibile senza le opportune contromisure al degrado del segnale.

Consigli per l'utilizzo e il posizionamento

Un Range Expander di solito è posizionato in un area in cui il segnale è debole, in modo da catturarlo e potenziarlo allo scopo di migliorare la portata del Wi-Fi.
La cosa che rende questi dispositivi semplici da installare è che non hanno bisogno di essere connessi alla rete tramite alcun cavo, l'unica connessione da fare è quella con la rete elettrica. Dato che questi dispositivi lavorano in parallelo al router è indispensabile che nello scegliere il nostro Wi-Fi Extender facciamo attenzione alla compatibilità col router da comprare accoppiato ad esso oppure già in nostro possesso, dal momento che un'incompatibilità anche parziale potrebbe compromettere l'effettivo vantaggio in termini di potenza del segnale. Una volta ottenuto il nostro apparecchio bisogna trovare la giusta collocazione. Abbiamo già detto che va posizionato nelle zone in cui il segnale è scarso, questo però deve essere comunque di potenza sufficiente a permettere che il nostro expander lo catturi. In caso di segnale che va e viene, infatti, sarà impossibile potenziarlo, anche per il migliore degli extender.
Una volta trovata la posizione corretta bisogna sicronizzare il router e l'extender, operazione da fare tramite il software allegato all'apparecchio utilizzando un computer che abbia una scheda Wi-Fi integrata o USB.
Questa oeprazione è fondamentale e, nel caso nello stesso edificio coesistano più reti, cosa frequente nei condominii, assicuriamoci sempre di sincronizzare il segnale che arriva dal nostro router o altrimenti finiremo per potenziare la rete Wi-Fi del nostro vicino di casa. Di seguito, per chi fosse interessato all'acquisto, elenchiamo qualche modello di Range Expander disponibile online: - D-link AirPlus G DWL-G710
- Sitecom WL 330
- NetGear PowerLine WGXB102
- Philips Range Extender SNR6500
- USRobotics USR805441A

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Vodafone: come confrontare le offerte online

Vodafone: come confrontare le offerte online

Le offerte di vodafone sono variegate e comprendono tariffe per telefoni fissi e per il cellulare con proposte differenti per gli abbonamenti e le tariffe mobili per ricaricabili. analizzeremo le offerte per cellulari, sia in abbonamento che per ricaricabili, nonché le offerte per l'adsl e la linea telefonica domestica, limitando la verifica alle tariffe ordinarie escludendo quindi le offerte business.
Motorola Pebl: gli ultimi modelli e le loro caratteristiche

Motorola pebl: gli ultimi modelli e le loro caratteristiche

La casa di telefonia mobile motorola, dopo il succeso della serie v3 presenta sul mercato i nuovi telefoni cellulari motorola pebl disponibili in diverse versioni. questi modelli di cellulari rappresentano un'eleganza inequivocabile, bellissimi al tocco ed esteticamente perfetti. caratterizzato da un'esclusiva forma ovale il nuovo motorola pebl è disponibile in diversi colori: oltre al nero, verde, rosso, arancio, rosa e blu.