Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Rapunzel - L'intreccio della torre, recensione

Rapunzel - L'intreccio della torre è un film d'animazione firmato Walt Disney, tratto dalla fiaba dei fratelli Grimm "Raperonzolo".

Trama

Un fiore bellissimo nato da una goccia di sole caduta sulla terra ha il potere di curare qualsiasi malattia. E' la vecchia Gothel a trovarlo e dal momento in cui scopre che questo fiore è persino in grado di donare l'eterna giovinezza, decide di appropriarsene.
Il fiore resta a lei fino fino al giorno in cui le guardie reali glielo portano via per darlo alla regina del regno, incinta e malata; ella bevendo l'infuso ottenuto guarisce, dando poi alla luce una bellissima bimba dai capelli magici come il fiore, dal quale hanno preso i poteri.
La vecchia allora decide di rapire la bimba così da poter beneficiare dei suoi poteri; la imprigiona in una torre facendole credere di essere sua madre e vietandole di uscire per preservarla dal male.
I regnanti per commemorare il compleanno di Rapunzel, ogni anno, lasciano fluttuare delle lanterne nell'aria che la fanciulla guarda senza sapere cosa siano; con il desiderio di scoprirlo, ella al raggiungimento dei 18 anni, costringe Flynn Rider, un ladro in fuga dalle guardie reali che ha trovato rifugio dentro la torre, a farle da guida una volta fuori.
La vecchia non vuole però perdere assolutamente il suo elisir d'eterna giovinezza.

Recensione

Questo film rispecchia pienamente la tradizione delle fiabe Disney in cui al centro di tutto c'è una principessa: un’eroina buona e romantica, l'amore, un sogno da avverare, canzoni stupende, veri cattivi, animali per amici, magia, ironia ed infine un'immancabile morale.
Ma quello che rende questo film un capolavoro vero e proprio, è l'equilibrio perfetto tra modernità e tradizione Disney: l’etica di fondo infatti è sempre la medesima, ma la tecnica d'animazione è nettamente migliorata; le espressioni facciali infatti sono molto più naturali e risultano essere talmente comprensibili da rendere futili le parole.
In Rapunzel - L'intreccio della torre, non troviamo un principe azzurro, ma un simpatico furfante che inizialmente cerca di abbindolare la ragazza con il suo fascino. Ella però, nonostante l'ingenuità, è una ragazza forte, moderna, determinata e pronta a tutto pur di avverare il suo sogno, tanto da non disdegnare il ricatto e l’utilizzo di maniere forti.
Una fiaba quindi molto moderna, in cui la fanciulla non attende che il principe corra a salvarla, ma prende l'iniziativa, anche per quanto riguarda il primo bacio.
Pascal il camaleonte e Maximus il cavallo del capitano delle guardie reali, nonostante non abbiano la parola, risultano ugualmente molto divertenti.
In definitiva un film divertentissimo e con un buon 3D a differenza di tanti altri film d'animazione.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Le regole della casa del sidro, recensione e scheda del film

Le regole della casa del sidro, recensione e scheda del film

Film del febbraio del 1999, le regole della casa del sidro (titolo originale the cider house rules), diretto dal regista svedese lasse hallström, è tratto dall’omonimo romanzo del 1985, scritto dall’apprezzato john irving.
Warner Village Cinema: info su promozioni e circuito italiano

Warner village cinema: info su promozioni e circuito italiano

Cosa c'è di meglio se non andare a gustarsi un film con amici, magari un sabato sera, dopo aver visto un trailer coinvolgente alla televisione? il warner village, rinominato the space in alcune città, permette tutto ciò, con una grande varietà di titoli, prime assolute e diverse sale disponibili.
Dvd del film Barbie e il Segreto delle Fate, recensione

Dvd del film barbie e il segreto delle fate, recensione

Il primo film d'animazione di barbie, uscito nel 2001, ha dato inizio ad una vera e propria saga che vede come protagonista la celebre bambola della mattel. considerato l'enorme successo ottenuto tra il pubblico dei giovanissimi, la serie si è sviluppata in diversi sequel non collegati tra loro.
Aliens, scontro finale: recensione del DVD

Aliens, scontro finale: recensione del dvd

"aliens, scontro finale" è un film di fantascienza diretto da james cameron nel 1986. il film è il secondo della saga di alien, ideata nel 1979 dal regista ridley scott. la saga è successivamente proseguita con alien 3 del 1992 e alien resurrection del 1997.