Rca auto on line, pregi e difetti
Questo articolo affronta l'argomento delle compagnie di assicurazioni telefoniche o online e i loro aspetti positivi e negativi.
/wedata%2F0020535%2F2011-05%2FThe-Direct-line-offices-in-a-newly-built-building-_3.jpg)
Le assicurazione online
C'è chi ha dei dubbi o perplessità sulle compagnie di assicurazione online, sia assicurazioni moto, che auto, per la poca fiducia che ripongono in loro. In realtà esse sono compagnie assicurative normali con l'unica differenza che non hanno sedi fisiche, ma hanno un servizio solo online o telefonico. Come le altre, propongono contratti RCA o RCA con abbinato furto e incendio sia per auto che per motoveicoli. I preventivi possono essere fatti direttamente sul loro sito o anche via telefono, comunicando tutti i dati del veicolo e dell'intestatario della polizza. Essendo compagnie telefoniche o online e quindi non avendo filiali fisiche, hanno meno costi di gestione, per cui possono offrire prezzi più concorrenziali rispetto alle normali compagnie.
Ultimamente anche quelle tradizionali offrono il servizio online. Tra le più note troviamo la Direct Line, la Zurich Ins, la Genertel o la Linear. Provando a fare un preventivo con una di queste compagnie, si noterà da subito che il costo dell'assicurazione dell'auto o della moto sarà nettamente inferiore rispetto a quella tradizionale.
Una volta fatto il preventivo e scelto la combinazione di polizza con cui coprire il proprio veicolo, rimane di pagare l'importo dovuto, generalmente con carta di credito sia online che telefonicamente, e il gioco è fatto!
Entro 7 giorni si riceverà a casa tutta la documentazione relativa alla polizza, tagliando assicurativo e contratto da firmare e rispedire. In caso di sinistro, funziona come in qualsiasi assicurazione, ovvero dopo aver compilato il CID, basta spedirlo per raccomandata alla compagnia assicuratrice e, dopo la valutazione del danno da parte di un perito, si verrà risarciti entro poco tempo.
A scadenza del contratto generalmente c'è sempre una proposta di rinnovo, ovvero un nuovo preventivo che comunque non è obbligatorio acquistare.
Aspetti positivi.
1) Ovviamente il risparmio ottenuto, esse hanno generalmente prezzi inferiori anche del 30% rispetto a quelle tradizionali.
2) Velocità nell'invio dei documenti e call center sempre disponibile.
3) Possibilità di usufruire di sconti per pagamenti anticipati o con carta di credito.
4) Possibilità di valutare in prima persona fra i vari preventivi proposti dal mercato.
Aspetti negativi.
1) Se si può considerare un aspetto negativo, la mancanza di rapporto fisico tra consulente e cliente.