Assicurazione, come richiedere un preventivo on line
Prima di sottoscrivere il rinnovo dell'assicurazione auto è bene consultare internet, per fare dei preventivi direttamente online.
/wedata%2F0022989%2F2011-05%2Fauto_3.jpg)
Come richiedere un preventivo
Le tante pubblicità che promettono assicurazioni per auto a prezzi stracciati confondono molti automobilisti. Prima di sottoscrivere un qualsiasi contratto con la prima assicurazione trovata per strada è bene consultare internet, e soprattutto confrontare le varie assicurazioni tra di loro prima di sceglierne una.
Recandovi sui siti delle assicurazioni potete richiedere un preventivo direttamente on line e senza tempi di attesa. Per richiedere un preventivo basta infatti inserire i dati richiesti nel form, che generalmente sono di natura generale (sesso, età, regione, città) e proseguire inserendo i dati dell'autovettura che si possiede. Una volta completati i campi basta inviare il modulo e l'assicurazione formulerà la migliore offerta per assicurare la macchina o la moto inserita. Se il prezzo dell'assicurazione conviene, si potrà procedere all'acquisto on line, completando i dati personali e proseguendo con il pagamento tramite carta di credito. Tutte le compagnie assicurative dispongono di un portale che permette di richiedere un preventivo per l'assicurazione auto on line: Direct line, Zurich Ins, Generali, Royal Insurance e molte altre ancora. Inoltre su tutti i siti delle compagnie assicurative si possono richiedere anche preventivi per autocarri, moto e moto d'epoca. Basta selezionare l'apposita categoria.
Suggerimento
Se non si ha molto tempo a disposizione oppure si vuole semplicemente verificare se l'assicurazione che generalmente si paga sia in linea con i prezzi di mercato, si possono utilizzare i portali che permettono di comparare preventivi di molte assicurazioni.
In questo caso la procedura è più o meno la stessa: si inseriscono i dati sull'assicurato, i dati del veicolo che si intende assicurare e si invia il form. Il programma cercherà tra più di 40 compagnie e mostrerà i preventivi di ciascuna di essa. In questo modo sarà semplicissimo vedere quale assicurazione offre il miglior prezzo. I portali di comparazione assicurazioni sono molti, il più utilizzato si trova su Assicurazioni.it.
Quando si visualizzano le offerte assicurative e si individua il miglior prezzo è comunque consigliabile recarsi sul sito dell'assicurazione più vantaggiosa e richiedere nuovamente un preventivo. Può infatti essere che il database non sia aggiornato mostrando prezzi che non vengono più adottati. Inoltre è sempre meglio consultare tutti i fogli illustrativi sull'assicurazione per visualizzare se è l'assicurazione base o se comprende anche altri servizi quali furto e incendio o l'assicurazione sui cristalli. Comparando i prezzi di molte assicurazioni si risparmierà sicuramente un bel pò.